
Tour in Georgia tra Tbilisi, Kutaisi e Batumi alla scoperta di tradizioni millenarie, sapori autentici e paesaggi incantati.
La Georgia è una di quelle destinazioni che riesce a sorprendere anche i viaggiatori più esperti. Piccola ma potente, questa terra incastonata tra i monti del Caucaso e il Mar Nero custodisce un’anima antica, fatta di leggende, ospitalità e tradizioni millenarie.
Non è soltanto un crocevia di culture tra Oriente e Occidente, ma un mondo a sé, dove monasteri scavati nella roccia convivono con cattedrali svettanti, e le tavole imbandite raccontano storie quanto i testi scolpiti nella pietra.
In Georgia, ogni incontro è un rito, ogni piatto un invito a condividere. I paesaggi cambiano rapidamente, passando da morbide colline vitate a montagne imponenti, da villaggi sperduti nel silenzio della neve a città vivaci piene di contrasti.
Qui il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, più lento, più umano.
L'ESSENZA DEL TOUR Questo tour in Georgia è un’immersione autentica nell’anima di un Paese che custodisce con orgoglio le sue tradizioni, soprattutto nel periodo più sentito dell’anno: il Capodanno. Attraverso un itinerario lento e coinvolgente, ci lasceremo sorprendere da Tbilisi, affascinante capitale sospesa tra Oriente e Occidente, e ci sposteremo tra paesaggi innevati, città rupestri e mercati brulicanti di vita quotidiana. Brinderemo con il vino prodotto nella regione di Kakheti, culla della viticoltura mondiale, e ci scalderemo con piatti preparati insieme alle famiglie locali, vivendo la magia del Natale georgiano. Scopriremo usanze antiche come la creazione del Chichilaki, l’albero augurale simbolo di rinnovamento, e ci ritroveremo a festeggiare il Capodanno con brindisi, desideri condivisi e dolci portafortuna. Raggiungeremo anche Kutaisi, dove storia e spiritualità si mescolano nei mercati locali e nei vicoli della città vecchia, e Batumi, la vivace città sul Mar Nero che sorprende con i suoi contrasti tra architetture moderne, giardini botanici e arte pubblica. Tra celebrazioni, artigianato e paesaggi che sembrano usciti da una fiaba, questo tour Georgia ci permetterà di entrare in connessione con un popolo accogliente e con uno spirito che non smette mai di sorprendere. |
TOUR GEORGIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 29 dicembre 2025 al 05 gennaio 2026 | 1.690€ 1.589€ fino al 26/08 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 8 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma con Turkish (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Hotel | 7 colazioni, 3 pranzi, 4 cene |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida locale parlante italiano |
TOUR GEORGIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Creare il Chichilaki per un Natale in stile georgiano

Scoprire Kakheti e l’anima vitivinicola della Georgia

Partecipare a una masterclass culinaria a Tbilisi
TOUR GEORGIA ORIGINAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Tbilisi. Arrivo e trasferimento privato alla struttura.
PERNOTTAMENTO
Heritage Hotel and Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Tbilisi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Tbilisi | Chiesa di Metekhi | Città Vecchia | Cattedrale di Sioni | Chiesa di Anchisketi | Karavan Saray | Sinagoga | Ponte della Pace | Teatro delle Marionette | Fortezza di Narikhala | Quartiere dei bagni sulfurei | Fondo Oro del Museo Nazionale
PERNOTTAMENTO
Heritage Hotel and Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite dei dintorni di Tbilisi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Mtskheta | Monastero di Jvari | Cattedrale di Svetitskhoveli | Complesso di Ananuri
PERNOTTAMENTO
Heritage Hotel and Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite nella regione vinicola di Kakheti con guida locale parlante italiano. Rientro a Tbilisi.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Regione vinicola di Kakheti | Monastero e Convento di Bodbe | Degustazione di vini | Borgo di Sighnaghi
PERNOTTAMENTO
Heritage Hotel and Suites (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Kutaisi, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Città rupestre di Uplistsikhe | Kutaisi | Città vecchia
PERNOTTAMENTO
Newport Hotel Kutaisi (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite dei dintorni di Kutaisi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Kutaisi | Mercato | Regione di Guria | Incontro con una famiglia locale | Laboratorio per la realizzazione del "Chichilaki"
PERNOTTAMENTO
Newport Hotel Kutaisi (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Batumi, visite e attività lungo il tragitto con guida locale parlante italiano. All’arrivo, visita della città con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Museo Archeologico di Vani | Batumi | Passeggiata sul lungomare | Giardino botanico | Centro storico | Scultura di Ali e Nino
PERNOTTAMENTO
Graphic Hotel Batumi (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR GEORGIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 29 dicembre 2025 al 05 gennaio 2026 |
1.589€PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 26/08 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con scalo con Turkish Airlines (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Hotel: struttura di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 3 pranzi | 4 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Entrare in contatto con le famiglie locali e le loro tradizioni
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 252€ (aggiornate al 18/04/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate e attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 60€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 515€
Per la partenza del 29 dicembre
- TK1878 | 29DEC | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 07.00 12.00
- TK 382 | 29DEC | ISTANBUL TBILISI | 13.30 16.55
- TK 393 | 05JAN | BATUMI ISTANBUL| 17.35 18.50
- TK1877 | 05JAN | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 20.40 21.45
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK1362 | 29DEC | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 06.55 11.30
- TK 382 | 29DEC | ISTANBUL TBILISI | 13.30 16.55
- TK 393 | 05JAN | BATUMI ISTANBUL| 17.35 18.50
- TK1361 | 05JAN | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 21.10 22.00
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 20 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR GEORGIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo tour in Georgia dormiremo in semplici hotel di categoria turistica, selezionati soprattutto per pulizia e posizione. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze, non molto spaziose, prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR GEORGIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Durante questo tour in Georgia dormiremo in hotel di categoria turistica e gli spostamenti si svolgeranno con un comodo pulmino privato. Non è richiesto un grande spirito di adattamento, ma apertura mentale, spirito conviviale e voglia di entrare in contatto con una cultura tanto accogliente quanto genuina.
CULTURA E TRADIZIONI
Questo itinerario è pensato per vivere la Georgia nel momento più sentito dell’anno: il Capodanno. Scopriremo usanze natalizie come la creazione del Chichilaki, parteciperemo a una masterclass culinaria e ci siederemo a tavola con le famiglie locali per condividere piatti della tradizione e brindisi augurali. A Tbilisi, Kutaisi e Batumi respireremo l’anima più autentica di un Paese che custodisce con orgoglio le sue radici.
IMPEGNO FISICO
Questo viaggio è adatto a tutti: non prevede sforzi fisici particolari né lunghe camminate. Le attività sono leggere e distribuite nell’arco della giornata, ideali anche per chi cerca un ritmo tranquillo. Le temperature invernali possono essere rigide, ma con l’abbigliamento giusto, ci godremo appieno anche la magia di questo periodo!
PAESAGGI E PANORAMI
Dalle colline vitate della Kakheti alle montagne innevate del Caucaso, passando per i vicoli storici di Tbilisi e il fascino marino di Batumi: la Georgia è un susseguirsi di scenari sempre diversi, ma tutti emozionanti. Paesaggi che sembrano usciti da una fiaba d’inverno, punteggiati da torri medievali, chiese nascoste e valli silenziose.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
La cucina georgiana è ricca di pietanze e si distingue per la varietà e la fantasia con le quali vengono preparati i piatti, spesso a base di ingredienti come verdure e carne stufata, accompagnati da noci e spezie. Cosa mangiare in Georgia? Consigliamo: Khachapuri, Kinhkali, Nigviziani Badrijani, Kharcho, Mtsvadi, Satsivi, Apjapsandali o insalata georgiana.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Georgia sono incluse tutte le colazioni, numerosi pranzi e numerose cene
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque tra i 10 e i 20€ a persona, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio in Georgia consigliamo come budget totale circa 200€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo 60€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi in Georgia:
- Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 1-2,50GEL
- Caffè al bar = 3-10GEL
- Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 1,50-5GEL
- Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 3-10GEL
- Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 5-14GEL
- Pasto semplice in ristorante economico = 15-45GEL
- Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 60-175GEL
- Bagaglio: per questo tour in Georgia, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere
- Abbigliamento: in inverno la Georgia regala un’atmosfera suggestiva, arricchita dalle tradizioni natalizie ortodosse. Le temperature variano sensibilmente tra le diverse zone del Paese: a Tbilisi, Kutaisi e Batumi, il clima è generalmente fresco durante il giorno (5–10°C) e più freddo la sera (intorno allo 0°C), mentre nelle zone rurali o in altitudine, come nella regione di Guria, può fare più freddo, con temperature anche sotto lo zero, specialmente al mattino e di notte.
Per questo consigliamo abbigliamento invernale a strati, per adattarsi alle variazioni termiche (piumino caldo, sciarpa, guanti e cappello), così come scarpe comode e impermeabili, adatte a camminare su pavimentazioni irregolari o bagnate.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto/Carta di identità: è necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 6 mesi successivi alla data di ingresso in Georgia. In alternativa, è consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità (in formato elettronico), purché si transiti da Paesi Schengen, valida per l’espatrio, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 6 mesi. Anche se la Carta d’Identità è generalmente accettata, ci sono stati alcuni casi in cui non è stata riconosciuta, anche viaggiando da Paesi Schengen. Sono stati segnalati, inoltre, episodi di respingimento alla frontiera quando, ad esempio, si entra in Georgia con la Carta d’Identità e si tenta di uscire con il passaporto (o viceversa). Per evitare problemi, consigliamo di viaggiare con il passaporto e di usare lo stesso documento sia all’ingresso che all’uscita dal Paese
- Visto d’ingresso: i cittadini italiani possono entrare in Georgia senza l'obbligo di visto per il periodo di un anno
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
In linea generale la situazione sanitaria della Georgia può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato, mentre risultano di miglior livello le cliniche private, soprattutto nelle località turistiche.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi in Georgia
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta monetaria ufficiale è il Lari georgiano, il cui simbolo è GEL (Kartuli Lari). I tagli della valuta georgiana vanno dalle monete da 1-2-5-10-20-50 Tetri (l’equivalente dei nostri centesimi) a 2 lari; per le banconote abbiamo 1-2-5-10-20-50-100-200 e 500 GEL
- Pagamenti e cambio valuta: le banche normalmente cambiano la valuta estera aggiungendo una commissione dal 1 al 3% per la transazione. Carte di credito e Bancomat sono accettati a Tbilisi e nei maggiori centri turistici, migliori alberghi e ristoranti. Più difficile nei centri urbani e nelle aree rurali o piccoli paesi, dove è consigliato pagare in contanti
- Chiamare dalla Georgia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso la Georgia: comporre 00995 + il numero desiderato
- Rete mobile: in Georgia i cellulari italiani funzionano i roaming (GSM) ovunque senza alcun problema. L’utilizzo di internet è diffuso, molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita e ovunque non è difficile trovare degli Internet point. Nelle zone rurali c’è meno copertura, ma è comunque garantita
- Corrente elettrica: la corrente elettrica è erogata a 220 volt/50 Hz
- Adattatore? Non necessario: le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee
VIAGGIGIOVANI.IT | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
