
Viaggio in Etiopia. Rift Valley, Addis Abeba, Valle dell'Omo. Panorami mozzafiato, popolazioni antiche e storia millenaria.
Al pensiero, l'Etiopia si presenta polverosa ed arida, come la sua capitale Addis Abeba. In realtà racchiude un'infinità di elementi e paesaggi più unici che rari. Questo tour in Etiopia è stato studiato per regalare emozioni indimenticabili, con spostamenti in 4x4 attraverso la Rift Valley, verso il selvaggio sud, dove avremo la fortuna d'incontrare le popolazioni tribali che abitano nella Valle dell'Omo. Tra le tante tribù autoctone, faremo amicizia con i Mursi, le cui donne inseriscono piattelli di terracotta nelle incisioni praticate nel labbro inferiore mentre gli uomini si dipingono il corpo di bianco che contrasta sulla pelle scura. Sempre più a sud, faremo un'escursione in barca nei pressi dell'ultima parte del fiume Omo, prima che questo si divida e sfoci nel lago Turkana. In questa giornata raggiungeremo alcuni dei villaggi più remoti del delta, normalmente non toccati dal turismo di massa, situati ad un passo dal confine con il Kenya, per incontrare l’etnia degli Desanech. Questo viaggio in Etiopia è proprio una scoperta alle origini dell'umanità!TOUR ETIOPIA SPECIAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Estate 2024 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 8, Max 16 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
12 in Hotel/Lodge | 12 colazioni, 12 pranzi, 12 cene |
Trasporti | Assistenza |
Minibus privato, Jeep 4x4 | Guida locale parlante italiano |
TOUR ETIOPIA SPECIAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Incontrare le tribu' della Valle dell’Omo

2. Avvistare le colonie di coccodrilli sul lago Chamo

3. Assaggiare il caffe' etiope secondo il rituale
TOUR ETIOPIA SPECIAL | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Addis Abeba. All'arrivo trasferimento privato alla struttura.
PERNOTTAMENTO
Sabon Hotel

IN PROGRAMMA
City tour di Addis Abeba con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Addis Abeba | Museo nazionale | Museo etnografico | Cattedrale di S. Giorgio | La Piazza e il Mercato cittadini
PERNOTTAMENTO
Sabon Hotel

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 a Zway ed escursione in barca sul lago con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Rift Valley | Sito archeologico di Tiya | Gita in barca sul lago di Zway e avvistamento avifauna
PERNOTTAMENTO
Haile Resort Hotel Zway

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 ad Arba Minch, soste e visita al popolo Dorze con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Arba Minch | Popolo Dorze
PERNOTTAMENTO
Haile Resort Arba Minch

IN PROGRAMMA
Escursione in barca sul lago Chamo e trasferimento privato in 4x4 a Jinka con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Gita in barca sul lago Chamo
PERNOTTAMENTO
Jinka Resort o Nasa Pension

IN PROGRAMMA
Visita ai popoli Mursi nel Mago National Park con guida locale parlante italiano. Rientro a Jinka e visita del museo etnografico.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Mago National Park | Villaggio Mursi | Jinka | Museo etnografico
PERNOTTAMENTO
Jinka Resort o Nasa Pension

IN PROGRAMMA
Visita di alcuni villaggi delle popolazioni locali Ari e Benna; visita del mercato di Dimeka e trasferimento privato in 4x4 a Turmi con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Jinka | Villaggio Benna | Villaggio Ari | Mercato di Dimeka
PERNOTTAMENTO
Turmi Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 nei dintorni di Turmi, visita ai popoli Dessanech raggiungibili in barca lungo il fiume Omo con guida locale parlante italiano. Rientro a Turmi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Villaggio Dessanech
PERNOTTAMENTO
Turmi Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 nei dintorni di Turmi, visita ai villaggi di tribù Karo e Niagatom con guida locale parlante italiano. Rientro a Turmi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Villaggio Karo | Kangate | Villaggio Niagatom
PERNOTTAMENTO
Turmi Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 nei dintorni di Turmi, visita ai villaggi del popolo Hamer e visita del mercato di Alduba con guida locale parlante italiano. Rientro a Turmi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Villaggio Hamer | Mercato di Alduba
PERNOTTAMENTO
Turmi Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 a Konso, visita del villaggio e del museo con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Il villaggio di Konso | Museo di Konso
PERNOTTAMENTO
Kanta Lodge

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 verso Soddo e visita ai villaggi di tribù Wolatya con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Soddo | villaggi tribu' Wolatya
PERNOTTAMENTO
Lewi Lodge

IN PROGRAMMA
Visita del Parco Nazionale Abiata–Sciala e trasferimento privato in 4x4 ad Addis Abeba con guida locale parlante italiano. Serata con cena e danze tipiche prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Parco di Abiata-Sciala | Addis Abeba
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato).
TOUR ETIOPIA SPECIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Estate 2024 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 12 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): minibus, jeep 4x4 e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 12 colazioni | 12 pranzi | 12 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni escursione in barca sul lago Chamo alla ricerca dei coccodrilli
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 282€ (aggiornate al 04/11/20) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate ed attività non indicate nel programma
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Visto d'ingresso: 50$ | Costo aggiornato al 04/11/20
- Mance: almeno 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€/persona/giorno per aiutanti e facchini
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 310€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 08 agosto
- TK 1874 | 08AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.30 14.20
- TK 676 | 08AUG | ISTANBUL ADDIS ABEBA | 18.20 23.50
- TK 677 | 21AUG | ADDIS ABEBA ISTANBUL | 00.45 06.15
- TK 1873 | 21AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.40 09.35
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 08AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.30 15.10
- TK 676 | 08AUG | ISTANBUL ADDIS ABEBA | 18.20 23.50
- TK 677 | 21AUG | ADDIS ABEBA ISTANBUL | 00.45 06.15
- TK 1861 | 21AUG | ISTANBUL MILANO ROMA FIUMICINO | 08.20 10.00
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 08AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.25 13.00
- TK 676 | 08AUG | ISTANBUL ADDIS ABEBA | 18.20 23.50
- TK 677 | 21AUG | ADDIS ABEBA ISTANBUL | 00.45 06.15
- TK 1871 | 21AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 11.35 13.15
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".
TOUR ETIOPIA SPECIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Etiopia dormiremo in hotel turistici, selezionati accuratamente soprattutto in base alla qualità. Le strutture in alcune aree sono semplici, e potremo osservare con i nostri occhi che accederci con le comodità a cui siamo abituati non sarà affatto semplice. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Etiopia: l'attenzione a servizio e qualità sono certamente inferiori rispetto ai nostri standard! Per questo è richiesto un buon spirito d'adattamento, condito da pazienza e comprensione. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR ETIOPIA SPECIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Le strade d’Etiopia, soprattutto in queste zone, non sono in condizioni perfette. Tanti km e tante ore di viaggio renderanno questo viaggio avventuroso, decisamente fuori dalla nostra zona di comfort. Le strutture in alcune aree sono semplici, e vedremo con i nostri occhi che accedervi con le comodità a cui siamo abituati non è affatto semplice.
ESPERIENZA
Un viaggio di questo tipo non ce lo dimenticheremo mai, perché i villaggi che visiteremo lungo la Valle dell'Omo sono l’Africa più autentica e affascinante, in una dimensione troppo lontana dal nostro quotidiano. Passare intere giornate con le popolazioni locali che, con orgoglio, conservano le loro tradizioni e la loro storia, cambierà la percezione del tempo, lasciandoci ricordi unici di questo indimenticabile viaggio in un'altra dimensione.
FISICO
Molti chilometri su strade non bellissime potrebbero indurre un po’ di stanchezza fisica. Oltre a visitare le bellezze di questi paesi, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne sono alla base...e poi chissà che non nascano delle nuove amicizie! Inoltre, consigliamo la partecipazione a questo viaggio a persone in buone condizioni fisiche. Il caldo e gli sbalzi di temperatura potrebbero portare a stanchezza ed affaticamento; consigliamo di bere molta acqua, di tenere sempre ben coperta la testa con cappellini/bandane e di mettersi sempre una buona dose di crema protettiva.
NATURA
Laghi, fiumi, Rift Valley (dove l’umanità ebbe inizio) e parchi nazionali saranno protagonisti di questo viaggio alla scoperta del Sud dell’Etiopia. Il ritmo africano batte forte in questa zona di mondo e i tramonti ci faranno compagnia ogni sera.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
L’ingrediente essenziale della gastronomia etiope è la carne, accompagnata da legumi come purè di ceci o verdure, ma anche i cereali: col “teff”, un cereale simile al miglio, si prepara, con diversi giorni di fermentazione, l’“injera”, una sfoglia di pane che viene servita arrotolata. Il “wot” è il piatto nazionale: una salsa molto piccante che accompagna carne di pollo o di pecora. I commensali si servono da un unico piatto con le dita della mano destra, spezzando l’“injera” che viene farcita di “wot”.
- Pasti inclusi: in questo tour in Etiopia tutti i pasti sono inclusi. Alcuni pranzi saranno al sacco. Tutte le bibite sono da intendersi sempre escluse, ad eccezione dell'acqua minerale durante i pasti. Ognuno pagherà le proprie bibite in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Etiopia consigliamo come budget totale circa 100/150€ ed in questa cifra consideriamo le bibite non incluse nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo almeno 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per l'autista e 0,20€/persona/giorno per facchini e aiutanti.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Etiopia:
- Tazza di caffè = 10-15ETB
- Bottiglia di birra = 30-40ETB
- Pranzo semplice = 40-60ETB
- Una buona cena al ristorante = 150-200ETB
- Bagaglio: per questo tour in Etiopia , rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo. In linea generale è importante, nella scelta del bagaglio, tenere presente il tipo di viaggio che ci si accinge ad intraprendere. Questo viaggio prevede percorsi in fuoristrada pertanto sono consigliate borse morbide, possibilmente impermeabili e dotate di lucchetto: essendo di minore ingombro rispetto alle valigie rigide, la loro sistemazione sui veicoli risulta notevolmente semplificata. Per evitare la polvere che si deposita in genere durante i percorsi su strade sterrate o piste, sono consigliate le apposite sacche con chiusura a zip, di materiale lavabile, all’interno delle quali poter inserire il proprio bagaglio.
- Abbigliamento: consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo, prediligendo le fibre ed i colori naturali (sono vietati cappelli e capi di uniformi militari). Da non dimenticare un capo più caldo per proteggersi dall’escursione termica notturna. Scarpe comode e adatte alle escursioni, magliette di cotone, occhiali da sole e un copricapo. Prevedere un’opportuna protezione per la videocamera e per la macchina fotografica per la polvere.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Etiopia il passaporto è obbligatorio con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
- Visto: il visto d'ingresso per l'Etiopia è obbligatorio, si può richiedere online prima della partenza e costa 50$. Questo significa che ogni richiedente, potrà provvedere autonomamente alla richiesta del visto, sul sito ufficiale dell'Etiopia eVisa.
SPECIFICHE VISTO
- Preghiamo di non procedere in alcun modo alla richiesta del visto prima di nostre ulteriori istruzioni.
- Il costo per la richiesta del visto tramite Viaggigiovani.it è di 80€ e ciò sarà da indicare in fase di iscrizione.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Etiopia. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta ufficiale dell'Etiopia è il Birr (ETB)
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli mano a mano, e secondo le necessità, in valuta locale presso qualsiasi banca, tenendo presente che realizzare il cambio inverso birr-€ non è possibile, se non con lunghe pratiche burocratiche che richiedono giorni. Il tasso di cambio varia pochissimo, c’è uno sportello dentro l’aeroporto, subito dopo l’ufficio visti e prima del controllo passaporti. Le carte di credito non vengono accettate al di fuori della capitale. Assicurarsi quindi di avere denaro sufficiente per coprire acquisti che non si possono pagare tramite carta di credito.
- Sportelli Bancomat: qualche grande albergo e le principali banche offrono il servizio bancomat negli appositi erogatori presenti in quasi tutta la capitale. Da considerare altri metodi di pagamento disponibili quando ci si sposta fuori dalle grandi città.
- Chiamare dall'Etiopia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso l'Etiopia: comporre 00251 + il prefisso della città (senza 0) e il numero desiderato.
- Rete mobile: in Etiopia, da qualche anno la rete è abilitata al roaming internazionale col sistema GSM 900, quindi si possono utilizzare i propri cellulari per ricevere e trasmettere chiamate. Non sempre c’è una buona ricezione e bisogna insistere nel riprovare per poter prendere la linea. Nella zona dell’Omo a Turmi non c’è rete cellulare ma esiste quella fissa.
- Internet: la connessione internet affidabile e veloce è ancora rara in Etiopia, ma gli hotel, anche quelli economici, stanno cominciando ad offrirla, nonostante non sia sempre gratuita. La rete Wi-Fi, tuttavia, è spesso disponibile negli spazi comuni di molti alberghi. Ad Addis Abeba sono presenti degli internet caffè un po' ovunque, ma le cose si complicano nel sud; infatti non ce ne sono nell’Omo Valley.
- Corrente elettrica: il voltaggio in Etiopia è di 220 volt.
- Adattatore? Sì! In Etiopia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
