
Vulcani borbottanti illuminano il cielo notturno, tumuli sulfurei di giallo assumono forme ultraterrene e visioni di cammelli attraversano laghi di sale. Un viaggio in Etiopia tra i silenzi assordanti della Dancalia, alla scoperta del regno delle origini perdute.
Mercati e incanto della natura in questo viaggio in Dancalia, la terra degli Afar. Iniziando da Addis Abeba, si procede con il mercato di Bati, tra i più belli dell'Etiopia. Alalo Bed sarà la tappa successiva, circondata da una savana selvaggia in cui acqua caldissima affiora formando delle suggestive pozze blu scuro, che attirano piccoli pascoli di dromedari e gazzelle. La salita di notte al vulcano Erta Ale, con la caldera di lava in perenne ebollizione, sarà indimenticabile, forse l'istante più memorabile di questo viaggio nella depressione della Dancalia. La salita tra i resti di colate laviche è unica. Non mancheremo uno stop a Dallol, dove le spettacolari e incredibili formazioni saline cristallizzate attorno a pozze lasciano stupefatti: un paradiso per i fotografi. Altra camminata immersi nello scenario del lago Afdera, dormendo in tenda. Da non dimenticare anche Harar, con i suoi 368 vicoli racchiusi in appena 1 km2, le sue innumerevoli moschee e santuari, i mercati animati, i muri fatiscenti e le persone accoglienti. Un viaggio immersi tra paesaggi al confine con la realtà in una terra che ci regalerà ricordi ed emozioni indelebili.TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 29 dicembre 2023 all'11 gennaio 2024 | 3.690€ 3.542€ fino al 10/10 Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 9, Max 13 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Ethiopian | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
6 in Hotel, 5 in Campi tendati mobili | 12 colazioni, 12 pranzi, 12 cene |
Trasporti | Assistenza |
Jeep 4x4 | Guida locale parlante italiano |
Assistente Viaggia con Carlo dall'Italia |
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | TOP 3 ESPERIENZE

Perdersi tra i silenzi e i paesaggi lunari della Dancalia

Ammirare lo spettacolo del mare di lava al vulcano Erta Ale

Girovagare tra i colorati vicoli di Harar
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo diretto per Addis Abeba con assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
City tour di Addis Abeba con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Addis Abeba
PERNOTTAMENTO
Hotel Mado (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 a Kombolcha, sosta al mercato di Wollo con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Mercato di Wollo | Le etnie Oromo, Amhara e Argobba
PERNOTTAMENTO
Hotel Yegoff View (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 ad Alalo Bed, sosta al mercato di Bati con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Mercato di Bati
PERNOTTAMENTO
Campo mobile

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 a Erta Ale, sosta al mercato di Asayta con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Mercato di Asayta
PERNOTTAMENTO
Campo mobile

IN PROGRAMMA
Trekking in giornata sino all’Erta Ale con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia. Successivo trasferimento in 4x4 a Ahmed Ela.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Erta Ale
PERNOTTAMENTO
Campo mobile

IN PROGRAMMA
Trasferimento in giornata in 4x4 nella Piana del Sale. Soste e visite con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Dallol | Piana del Sale
PERNOTTAMENTO
Campo mobile

IN PROGRAMMA
Trekking in giornata sino al vulcano Caterina con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia. Successivo trasferimento in 4x4 ad Afdera.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Vulcano Caterina | Lago Afdera
PERNOTTAMENTO
Campo mobile

IN PROGRAMMA
Trasferimento in 4x4 a Semera con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Lago Afdera | Villaggio Afar
PERNOTTAMENTO
Hotel Kuriftu (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in 4x4 ad Awash con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Parco di Awash | Triangolo di Afar
PERNOTTAMENTO
Hotel Doho Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in 4x4 ad Harar, sosta al mercato di Babilè con guida locale parlante italiano assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Mercato di Babilè | Harar
PERNOTTAMENTO
Ras Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Harar con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Harar
PERNOTTAMENTO
Ras Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento privato in aeroporto a Dire Dawa e volo interno per Addis Abeba con guida locale parlante italiano e assistente Viaggia con Carlo dall'Italia. All’arrivo, sistemazione in hotel day use (Hotel Mado o similare). Successivo trasferimento privato in aeroporto.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
HIGHLIGHTS
Addis Abeba | Museo Etnografico
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 29 dicembre 2023 all'11 gennaio 2024 |
3.542€ PRENOTA PRIMA4% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
3.468€ POSSIEDI UN VOUCHER C-19?6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 10/10 |
Confermato |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con con Ethiopian Airlines.
- 6 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
- 5 pernottamenti in Campo tendato: in tenda doppia mobile senza servizi
- Trasporti (carburante compreso): jeep 4x4
- Trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 12 colazioni | 12 pranzi | 12 cene
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Tasse aeroportuali: 296€ (aggiornate al 11/05/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Visto d'ingresso: 82$ | Costo aggiornato al 11/05/23
- Mance: consigliamo almeno 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€/persona/giorno per aiutanti e facchini
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola (solo per le notti in hotel): 380€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 29 dicembre
- TK 1874 | 29DEC | MILANO MALPENSA ADDIS ABEBA | 22.55 07.20 (30DIC)
- TK 236 | 10JAN | DIRE DAWA ABEBA | 09.50 11.10
- TK 237 | 11JAN | ADDIS ABEBA DIRE DAWA | 00.15 04.50
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Ethiopian Airlines. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 7 kg (23cm x 40cm x 55cm)
- Bagaglio da stiva: 2 bagagli da 23 kg l'uno
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | STRUTTURE
- Le strutture: la Dancalia è una delle zone più remote del nostro mondo, ove la maggior parte degli abitanti vive ancora in maniera nomade. In questo tour in Etiopia, ad eccezione di qualche giorno, dormiremo in campi tendati mobili, elemento che ci regalerà un'esperienza unica. In un viaggio della durata di molti giorni come questo non è possibile garantire che i serivzi siano sempre di pari livello, ma i viaggiatori già lo sanno: un ottimo spirito di adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante come questo.
- Le sistemazioni: dormiremo prevalentemente in hotel turistici in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati). Per le notti in campo tendato mobile, dormiremo in tende doppie, insieme a materassini autogonfiabili. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino e un sacco a pelo temperatura comfort +15°C. Cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze dell'hotel prevedono servizi privati, mentre, per le notti in tenda, non avremo a disposizione alcun servizio, in quanto dormiremo in mezzo alla natura. Generalmente l'hotel selezionato prevede il Wi-fi; non è presente invece in tenda, anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Capanne in Dancalia
Passeremo delle notti in capanne locali in muratura, con comfort basici: sull’Erta Ale dormiremo in capanne Afar adattate per i turisti, a terra con le stuoie ed i materassini di gommapiuma, ad Ahmed Ela invece in capanne dove, chi lo desiedra, potrà dormire su letti di legno locale. Per chi desiderasse avvalersi della sistemazione in camera singola purtroppo per queste due sere non potrà usufruirne (garantita invece per tutto il resto del viaggio).
- Connessione WiFi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Aria condizionata
- Acqua calda



Camping mobili in Dancalia
Altre notti sono in campi mobili, che verranno montati dal nostro staff, e si forniscono tende a igloo a tre posti che vengono usate per due persone. Forniamo inoltre materassini di gommapiuma e una tenda per la doccia (bisogna tener in conto che l’acqua per lavarsi è razionata). Non forniamo sacco a pelo/lenzuolo, né cuscino. Ci saranno tavolini e sedie per sedersi la sera, di giorno si sta normalmente seduti sulle stuoie stese in terra. Dati gli spostamenti continui, non è previsto un sistema di WC chimico, il cui uso diviene spesso molto più sgradevole della ricerca di un luogo appartato.
- Materassino
- Asciugamani
- Sacco a pelo / lenzuolo
- WC chimico
- Tenda doccia
- Acqua calda
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DELLA DANCALIA | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 20/10/2022
Per recarsi in Etiopia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR ETIOPIA, LE SOLITUDINI DANCALIA | APPUNTI DI VIAGGIO
Le strade d’Etiopia, soprattutto in queste zone, non sono in condizioni perfette. Tanti km e tante ore di viaggio, anche su sterrato, renderanno questo viaggio avventuroso, decisamente fuori dalla nostra zona di comfort. Le strutture in alcune aree sono spartane e due sono in tenda, vedremo con i nostri occhi che accederci con le comodità a cui siamo abituati non è affatto semplice. Ci saranno camminate più o meno impegnative. La più gravosa sarà quella per raggiungere l'Erta Ale: 7 km lungo un sentiero piuttosto impervio fatto di lava. Per questa attività è richiesto una buona preparazione fisica. Ogni sforzo sarà poi ripagato dalla notte: chi ha mai dormito in cima ad un vulcano?
ESPERIENZA
Un viaggio di questo tipo non lo dimenticherete mai, perché i mercati che visiteremo sono l’Africa autentica, in una dimensione troppo lontana dal nostro quotidiano. Le possibili interazioni con le carovane di dromedari dei nomadi Afar e le notti in camping con le guide locali saranno comunque elementi di arricchimento culturale.
FISICO
Molti chilometri in mezzo alla strada sterrata e nella depressione potrebbero indurre un po’ di stanchezza fisica. Oltre a visitare le bellezze di questi paesi, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne sono alla base...e poi chissà se possano nascere delle nuove amicizie! Inoltre, siccome è previsto un trekking fino alla caldera del vulcano (circa 1 h), consigliamo la partecipazione a questo viaggio a persone in buone condizioni fisiche. Il caldo e gli sbalzi di temperatura potrebbero portare a stanchezza ed affaticamento; consigliamo di bere molta acqua, di tenere sempre ben coperta la testa con cappellini/bandane e di mettersi sempre una buona dose di crema protettiva. In linea generale, il viaggio per la situazione ambientale e climatica è faticoso, per questo è necessario seguire sempre i consigli dati dallo staff locale.
NATURA
Laghi salati, canyon e infinite distese di sabbia, con il contorno di lava che ribolle nel vulcano. Il lento ritmo africano e arabeggiante batte forte in questa zona di mondo, i tramonti ci faranno compagnia per molto tempo.
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in camere doppie/twin nella capitale, in tende doppie/twin e, per la maggior parte, in ger da quattro-cinque persone l'una; faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza i/le compagni/e di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellassero la loro adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa.
- Sei un viaggiatore flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta.
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo non si faranno carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni viaggiatore sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it e Viaggiaconcarlo nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggiaconcarlo dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa e sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
- Pasti inclusi: in questo tour in Etiopia tutti pasti sono inclusi. L’ingrediente essenziale della gastronomia etiope è la carne, accompagnata da legumi come purè di ceci o verdure, ma anche i cereali: col “teff”, un cereale simile al miglio, si prepara, con diversi giorni di fermentazione, l’“injera”, una sfoglia di pane che viene servita arrotolata. Considerate le zone che andremo a visitare, i ristoranti saranno presenti solo in pochi giorni, poi si avrà cucina da campo. Di giorno pranzi freddi preparati dal cuoco e la sera cena calda. L’acqua è purificata o minerale.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Etiopia consigliamo come budget totale circa 150€ ed in questa cifra consideriamo le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir, visto che tutti i pasti sono compresi. Consigliamo di portare Euro (da cambiare poi all'arrivo).
- Mance: per Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo almeno 3€/persona/giorno per le guide, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€ per aiutanti e facchini.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it e Viaggia con Carlo la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Etiopia:
- Lattina di birra = 55ETB
- Pasto semplice in un ristorante = 275ETB
- Cena in un ristorante internazionale = 800ETB
- Bagaglio: per questo tour in Etiopia, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo. È importante, nella scelta del bagaglio, tenere presente il tipo di viaggio che ci si accinge ad intraprendere. Questo viaggio prevede percorsi in fuoristrada pertanto sono consigliate borse morbide: essendo di minore ingombro rispetto alle valigie rigide, la loro sistemazione sui veicoli risulta notevolmente semplificata. Per evitare la polvere che si deposita in genere durante i percorsi su strade sterrate o piste, sono consigliate le apposite sacche con chiusura a zip, di materiale lavabile, all’interno delle quali poter inserire il proprio bagaglio.
- Abbigliamento: la temperatura media è di giorno 35/ 40 C° e di notte 28 C° circa. Le escursioni saranno fatte la mattina presto dalle 6-11 massimo e nel pomeriggio dalle 15-18. La sera si può alzare vento forte e specialmente sul vulcano Erta Ale può essere necessario munirsi di giacca a vento e un sacco a pelo leggero. Sempre necessaria una torcia da testa. Quindi consigliamo un abbigliamento leggero, pantaloni lunghi, magliette e camice, scarpe da trekking leggere. Clima caldo secco si consiglia di bere molto e portarsi integratori salini. È consigliabile portare uno zainetto per i trekking dove mettere l’acqua e altre cose utili durante i percorsi a piedi, ed avere una borsa dove mettere quello che vi serve per la notte. Nell’escursione al vulcano non si trasportano tutte le valigie, ma solo una borsa con lo stretto indispensabile. Prevedere un’opportuna protezione per la videocamera e per la macchina fotografica per la polvere. Consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo, prediligendo le fibre ed i colori naturali (sono vietati cappelli e capi di uniformi militari).
- Altri accorgimenti utili: scarpe da trekking resistenti e con suola dura, sandali da trekking aperti, fermenti lattici tipo codex per eventuali problemi di intestino (è anche consigliabile prenderlo preventivamente fin da prima della partenza), cappello o simile per coprirsi la testa, crema protettiva solare, pila da testa, salviette umidificate.
- Passaporto: per recarsi in Etiopia è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
- Visto: è richiesto un visto turistico che può essere rilasciato in Italia dalle competenti autorità oppure direttamente all’arrivo, nell'aeroporto di Addis Abeba, previa compilazione di un modulo (fornito in aereo o nella sala visti), fotocopia del passaporto stesso e pagamento di una tassa di 82$.
SPECIFICHE VISTO
- Preghiamo di non procedere in alcun modo alla richiesta del visto prima di nostre ulteriori istruzioni.
- Il costo per la richiesta del visto tramite Viaggigiovani.it è di 110€ e ciò sarà da indicare in fase di iscrizione.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Etiopia.
- Vaccinazioni facoltative: previo parere medico è consigliata la vaccinazione contro epatite A e B, febbre tifoide, tetano. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta ufficiale dell'Etiopia è il Birr (ETB).
- Pagamenti e cambio valuta: si consiglia di portare valuta in contante e cambiare man mano secondo le necessità personali, tenendo in conto che realizzare il cambio inverso birr-€ non è possibile se non con lunghe pratiche burocratiche che richiedono giorni. Si può cambiare in qualsiasi banca, o grazie allo sportello dentro l’aeroporto, subito dopo l’ufficio visti e prima del controllo passaporti. Le carte di credito non vengono accettate al di fuori della capitale. Ad Addis Abeba sono utilizzabili in qualche grande albergo e le principali banche offrono il servizio bancomat negli appositi erogatori presenti in quasi tutta la capitale. Altrove, non vi saranno di alcuna utilità.
- Sportelli Bancomat: in Etiopia esistono pochi sportelli bancomat che accettano carte di credito straniere, ma potrete utilizzarle (le commissioni sono alte) e potete usarle per pagamenti presso qualche hotel in Addis Abeba e gli uffici delle compagnie di volo.
- Chiamare dall'Etiopia verso l'Italia: comporre 0039 + il prefisso della propria città (ad esempio 06 per Roma) e il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso l'Etiopia: comporre 00251 + il prefisso della città (senza 0) e il numero desiderato.
- Rete mobile: in Etiopia, da qualche anno la rete è abilitata al roaming internazionale col sistema GSM 900, quindi si possono utilizzare i propri cellulari per ricevere e trasmettere chiamate. Non sempre c’è una buona ricezione e bisogna insistere nel riprovare per poter prendere la linea. Nella zona dell’Omo a Turmi non c’è rete cellulare, ma esiste quella fissa.
- Internet: la connessione internet affidabile e veloce è ancora rara in Etiopia, ma gli hotel anche quelli economici stanno cominciando ad offrirla, anche se non tutti gratuitamente. Per la Dancalia, nessuna possibilità di connessione.
- Corrente elettrica: il voltaggio della corrente in Etiopia è di 220 volt/50 Hz.
- Adattatore? Sì! In Etiopia è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale, perchè le prese elettriche sono diverse da quelle italiane.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
