
Dall'Havana a Cayo Santa Maria, passando per Vinales e Trinidad. Viaggio a Cuba tra le migliori localita' occidentali dell'isola piu' frizzante dei Caraibi.
Questo viaggio a Cuba è stato studiato per i viaggiatori che desiderano visitare il meglio delle regioni centro-occidentali dell'isola, condividendo l'esperienza in piccolo gruppo, sinonimo di risparmio di tempo. Spostandoci in van, scopriremo la capitale Havana, una delle città più suggestive del centro America, Viñales, il gioiello della Cuba dell'Ovest tra piantagioni e fabbriche di 'puros', Trinidad, città dal fascino coloniale ancora intatto, Cayo Santa Maria, un isolotto di sabbia bianca baciata da un mare color turchese. Pernottando nelle casas particulares, avremo anche la possibilità di sperimentare lo stile di vita cubano, quello genuino.TOUR CUBA ESSENTIAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 28 dicembre 2025 al 07 gennaio 2026 | 3.250€ 3.120€ fino al 01/10 |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 11 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Iberia (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
7 in Casa Particular, 2 in Hotel | 9 colazioni, 5 pranzi, 4 cene |
Trasporti | Assistenza | Pulmino privato | Guida locale parlante italiano |
Guide locali parlanti spagnolo a Viñales e al Parque Guanayara |
TOUR CUBA ESSENTIAL | TOP 3 ESPERIENZE

Ammirare l’Havana a bordo di auto d’epoca

Immergersi nella natura incontaminata di Vinales

Vivere un’avventura all’interno del Parco Topes de Collantes
TOUR CUBA ESSENTIAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per l'Havana. Arrivo e trasferimento privato alla sistemazione.
PERNOTTAMENTO
Casa Particular Villa Havana

IN PROGRAMMA
Giro panoramico dell'Havana a bordo di Chevrolet anni ’50 e city tour con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Havana | Quartieri Vedado e Miramar | Malecon | Quinta Avenida | Piazza della Rivoluzione | Plaza de la Catedral | Plaza de Armas | Plaza de San Francisco de Asís | Plaza Vieja
PERNOTTAMENTO
Casa Particular Villa Havana

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Viñales, attività e visite con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Pinar del Rio | Viñales | Parque Nacional de Viñales | Murales Prehistoria | Escursione a piedi (in alternativa a cavallo, su richiesta al costo di 15 $ a persona da pagare in loco) con pranzo creolo in una finca contadina
PERNOTTAMENTO
Casa Particular

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato e traghetto da/per Cayo Levisa con guida locale parlante italiano e tempo libero. Rientro a Viñales.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Cayo Levisa | Relax in spiaggia
PERNOTTAMENTO
Casa Particular

IN PROGRAMMA
Lungo trasferimento in pulmino privato a Trinidad, sosta e visita di Cienfuegos con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Paesaggi cubani | Cienfuegos | Palazzo de Valle | Trinidad | Aperitivo al locale 'La Canchánchara'
PERNOTTAMENTO
Casa Particular

IN PROGRAMMA
Escursione al Parque Guanayara a bordo di camion 4x4, attività e visite con guida del parco parlante spagnolo. Rientro a Trinidad e pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Parque Guanayara | Visite e camminate nel parco | Trinidad | Pomeriggio libero
PERNOTTAMENTO
Casa Particular

IN PROGRAMMA
La mattina city tour a piedi di Trinidad con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio trasferimento in pulmino privato a Cayo Santa Maria, sosta e visita di Santa Clara con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Trinidad | Visita a piedi del centro storico | Santa Clara | Mausoleo Che Guevara | Toma del Tren Blindado
PERNOTTAMENTO
Melia Paradisus Los Cayos (o similare)

IN PROGRAMMA
Giornata a disposizione per rilassarsi a Cayo Santa Maria.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
HIGHLIGHTS
Cayo Santa Maria
PERNOTTAMENTO
Melia Paradisus Los Cayos (o similare)

IN PROGRAMMA
Ultime ore di relax a Cayo Santa Maria e successivo trasferimento in pulmino privato all’Havana con guida locale parlante italiano. In serata "cooking show" creolo e cena in compagnia presso una casa particular.
Pasti inclusi: colazione e cena
HIGHLIGHTS
Cayo Santa Maria | Havana | Cooking show
PERNOTTAMENTO
Casa Particular Villa Havana

IN PROGRAMMA
Mattina a disposizione a l'Havana per scoprire in autonomia la capitale. Successivo trasferimento privato all'aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR CUBA ESSENTIAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 28 dicembre 2025 al 07 gennaio 2026 |
3.120€PRENOTA PRIMA4% di SCONTO, per iscrizioni entro il 01/10 |
- Volo intercontinentale: andata da Milano Linate e ritorno su Milano Malpensa con Iberia con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 7 pernottamenti in Casas Particulares: strutture tipiche di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- 2 pernottamenti in Hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti da/per aeroporti in loco
- Pasti: 9 colazioni | 5 pranzi | 4 cene
- Guide locali: parlante italiano al seguito (a eccezione della giornata a Cayo Santa Maria) e parlanti spagnolo a Viñales e al Parque Guanayara
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Escursione in camion militari 4x4 all’interno del Parco Topes de Collantes
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 105€ (aggiornate al 14/04/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati e tutte le bevande (a accezione dell'hotel di Cayo Santa Maria)
- Escursioni, attività e ingressi non menzionati
- Visto d'ingresso: 22€ da richiedere e pagare online | Costo aggiornato al 14/04/25
- Mance: almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 410€
- Escursione a cavallo a Viñales: 15$/persona | Su richiesta in fase di iscrizione e da pagare in loco in contanti
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000€: 50€
Per la partenza del 28 dicembre
- IB 668 | 28DEC | MILANO LINATE MADRID | 07.55 10.20
- IB 273 | 28DEC | MADRID HAVANA | 12.10 16.40
- IB 274 | 06JAN | HAVANA MADRID | 18.40 09.35 (07JAN)
- IB 673 | 07JAN | MADRID MILANO MALPENSA | 11.25 13.40
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Iberia. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 10 kg (56cm x 40cm x 25cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet (40cm x 30cm x 15cm)
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR CUBA ESSENTIAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio a Cuba pernotteremo sempre in casa particular, tipica casa privata cubana, ad eccezione di Cayo Santa Maria, dove prediligiamo hotel di classe turistica, in quanto unica soluzione. Precisiamo che pernottare nelle casas particulares ci regalerà un'esperienza unica dello spezzato di vita locale, ma talvolta il servizio può essere inferiore alle nostre aspettative. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo a Cuba, anche se i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo come questo!
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovesse essere possibile confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Le casas particulares non prevedono il Wi-fi, un valido motivo per "staccare la spina"!
In questo tour a Cuba le sistemazioni saranno in casa particular, tipica casa privata cubana, paragonabile ai nostri B&B, riconoscibile da un piccolo cartello sulla porta con due triangoli blu ('tetti') contro uno sfondo bianco, che i proprietari ottengono dopo il pagamento di una tassa fissa annuale per camera. La scelta di questo tipo di sistemazione è finalizzata al contatto diretto con le famiglie cubane.
Per questa tipologia di servizio è richiesto un ottimo spirito di adattamento e tanta voglia di conoscere ed interagire con il popolo cubano. Nelle casas particulares dormiremo in camere doppie/twin semplici in cui troveremo sia asciugamani che lenzuola, non occorre portare nulla, se non i comuni prodotti da bagno (asciugacapelli non garantito); i bagni sono privati ed è prevista la colazione.
Viaggigiovani.it seleziona le casas particulares in base a pulizia e posizione strategica, ma in un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che siano di pari livello, soprattutto nelle città, dove talvolta il servizio può essere più basilare. Per questo richiediamo comprensione, non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo a Cuba! Precisiamo che il gruppo verrà suddiviso in casas differenti ma abbastanza vicine le une alle altre.
Servizi nelle casas particulares:- Connessione Wi-Fi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Bagno privato
- Aria condizionata o pala elettrica
- Acqua calda




TOUR CUBA ESSENTIAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo viaggio a Cuba pernotteremo nelle casas particulares; queste sistemazioni ci permetteranno di entrare in contatto con la popolazione locale, sempre pronta a scambiare quattro chiacchiere (anche se il nostro spagnolo non dovesse essere dei migliori), con la cordialità e disponibilità che li contraddistingue!
CULTURA E TRADIZIONI
Le strade che percorreremo saranno in molti tratti a traffico promiscuo: si possono trovare, oltre a macchine, camioncini e pulmini, anche carri, cavalli e persino persone che fanno autostop! Per questo, occorre armarsi di pazienza, in quanto frequentemente ci si potrebbe impiegare più tempo di quello previsto. Sicuramente il popolo cubano è fra i più coinvolgenti del mondo; il ritmo della salsa nelle 'Casas de la Trova', i sorrisi dei bambini e le risate dei passanti, sono musica per le orecchie di quanti hanno voglia di immergersi in un’atmosfera quasi irreale. Cuba è un'isola ricca di storia, di mistero, di usi, costumi e di magia. Pernottare nelle casas particulares ci regalerà un'ulteriore esperienza dello spezzato di vita locale. Ad ogni modo per viaggiare a Cuba pazienza e comprensione sono due prerogative che ogni viaggiatore deve mettere in conto.
IMPEGNO FISICO
Questo tour Cuba non prevede particolari sforzi fisici. Ci saranno alcune camminate non difficili nelle diverse città e in alcuni parchi, ma in nessun modo proibitive per alcun viaggiatore; ci divertiremo sulle spiagge più belle dell’isola, ballando la sera sulle note della salsa. Inoltre, le stagioni intermedie e l'inverno sono tra i periodi più piacevoli per visitare Cuba, in quanto le temperature non sono torride.
PAESAGGI E PANORAMI
La Cuba che non ci si aspetta è rigogliosa e verde, con piantagioni di tabacco che si lanciano verso il cielo, alte, fiere e di un verde ipnotizzante, quasi un tappeto ai piedi di meravigliosi e imponenti mogotes. La Cuba che invece ci si attende ha un mare cristallino e sabbie bianche da calpestare senza fine, dall’alba al tramonto, proprio come quella di Cayo Santa Maria.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Mangiare a Cuba non è molto costoso, ma neanche estremamente economico come si possa credere: si possono mangiare piatti prelibati nelle casas particulares come arroz moros y cristianos, aragosta, platanos fritos e birra per circa 2.700/3.300CUP/persona. Non scordiamoci di sorseggiare un buon mojito (circa 800CUP) nella capitale e nelle diverse casas de la trova, dove potremo scatenarci a ritmo di salsa o semplicemente goderci questi spettacoli di musica dal vivo. Per i soft drink il prezzo è di circa 270CUP.
- Pasti inclusi: in questo tour a Cuba tutte le colazioni e numerosi pranzi e cene sono incluse
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse (a eccezione delle giornate a Cayo Santa Maria). Ognuno pagherà i pasti e le proprie bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio a Cuba consigliamo come budget totale circa 300€ e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, gli ingressi non inclusi, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir. Consigliamo di portare Euro o Dollari da cambiare poi all'arrivo
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 50€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi a Cuba:
- Bottiglietta di acqua (0,33 L) = 1,20$
- Caffè/tè al bar = 1,20$
- Lattina di Soft drink (0,33 L) = 1,20$
- Birra nazionale alla spina (0,33 L) = da 2$ (al ristorante anche da 4$)
- Cocktail = da 4$
- Pranzo street food = 6$
- Pasto da tre portate in un ristorante medio = 24$
- Bagaglio: per questo tour a Cuba, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia morbida o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni diurne
- Abbigliamento: da novembre ad aprile a Cuba è la stagione secca, meno umida e un po’ più fresca, con temperature piacevoli e miti (non torride). Per quanto riguarda l'abbigliamento consigliamo, quindi, capi leggeri e informali di cotone o lino durante l'arco della giornata, e qualche capo più pesante per la sera, perché potrebbe fare un po' fresco. In ogni caso per affrontare i tour sono un 'must' scarpe comode e capi pratici. Non dimentichiamoci dei medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi a Cuba è obbligatorio il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Visto: per recarsi a Cuba occorre il visto d'ingresso da richiedere online al sito e-visa Cuba prima della partenza. Il visto ha una validità di un anno dall'emissione e consente un ingresso singolo nel paese di massimo 90 giorni in questo lasso di tempo. Ha un costo di 22€ e, poichè viene richiesto tramite il Consolato di Milano o Roma, può essere pagato con bonifico bancario, pos in presenza o assegno circolare, sempre in presenza in base al consolato di riferimento. Dopo aver compilato il modulo online con tutti i dati personali, si riceverà un'e-mail di notifica dell'esito positivo della vostra domanda e, una volta approvata dal consolato, un'altra e-mail con i dettagli della domanda e i codici del visto richiesto
- Dichiarazione pre-partenza: a partire dalle 72 ore prima della partenza è necessario compilare il modulo digitale 'D'Viajeros' richiesto dalle istituzioni governative e doganali ai fini di consentire l’ingresso nel territorio nazionale di Cuba; indicazioni specifiche le riporteremo nel programma di viaggio inviato prima della partenza
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
A causa dell'embargo, a Cuba è difficile trovare medicinali di uso comune. Consigliamo quindi di portare con voi quello di cui avete bisogno, specie antibiotici, analgesici, generi per l'igiene intima, repellenti per le zanzare e creme solari protettive. L'assistenza sanitaria è buona e capillare su tutto il territorio nazionale. Consigliamo sempre di consumare bevande in bottiglie sigillate. In alternativa, l'acqua corrente può essere trattata facendola bollire per almeno 15 minuti, al fine di garantire la più efficace delle purificazioni.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi a Cuba
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta ufficiale a Cuba è il CUP (Peso Cubano).
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare quasi esclusivamente euro (o in alternativa dollari se ne siete già in possesso) in contanti, meglio se di piccolo taglio (non monete), per poi cambiarli in valuta locale. Esiste un cambio, non ufficiale e molto più conveniente rispetto a quello che fanno nelle banche, che conviene fare solamente in luoghi sicuri e con persone conosciute, come per esempio nelle case in cui alloggeremo.
In alcuni negozi e ristoranti de l'Avana e negli hotel internazionali, vengono generalmente accettate le carte di credito VISA e MASTERCARD, ma non vengono accettate nelle città minori, soprattutto nelle aree rurali. Assicurarsi quindi di avere con sé denaro contante in valuta locale (solitamente vengono accettati anche pagamenti in euro o dollari, ma al cambio ufficiale che non conviene). Sconsigliamo invece l’utilizzo di bancomat che riscontrano problematiche e rilasciano moneta locale al cambio ufficiale, quindi meno conveniente.
A ogni modo, la guida e il nostro personale locale, presso la prima sistemazione, saranno a disposizione per ogni consiglio a riguardo e per l'eventuale cambio valuta. Meglio evitare di farlo in aeroporto, perché il tasso di cambio è sfavorevole. Prima di uscire dal paese, ricordatevi di cambiare i CUP in avanzo perché al di fuori di Cuba non hanno alcun valore e sono inutilizzabili.
- Chiamare da Cuba verso l'Italia: comporre 11939 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso Cuba: comporre 0053 + il numero desiderato
- Rete mobile: il telefono cellulare può e non può funzionare mentre siete a Cuba, soprattutto nelle aree rurali. Nelle città invece il segnale è buono. Chiamare da Cuba verso l’Italia costa uno sproposito. Salvo emergenze, il consiglio è quello di inviare un SMS (generalmente al costo di 1€). Costi di servizio da verificare con il proprio operatore telefonico. La modalità più economica per chiamare verso l’Italia è quella di comprare una sim prepagata Etecsa (valida 45 giorni e prorogabile in seguito) al costo di 3€/giorno (più il costo della chiamata). È possibile affittare anche un telefonino consono alla SIM al costo di 6€/giorno. Oltre a questi costi sarà necessario effettuare una ricarica iniziale con importo non inferiore ai 10€ (o CUP). Da gennaio 2020, è possibile anche acquistare una sim card per turisti, da inserire nel proprio smartphone, la Cubacel Tour card acquistabile sul sito Cubacalls.de e ritirabile al Terminal 3 dell’aeroporto dell’Havana Josè Martì. Il pacchetto base è di 49 euro con 6 GB di Internet + 100 minuti di chiamata + 100 SMS. Necessario che il proprio smartphone disponga della tecnologia GSM 900 MHz (3G), 2100MHZ (3G) o 1800MHZ (4G). Chiedete supporto alla guida
- Internet: l'accesso a Internet non è diffuso in tutta Cuba, ma la disponibilità è in aumento, soprattutto nelle città. ETECSA, impresa di telecomunicazioni cubana, ha istallato numerosi ripetitori in diverse città. Con una scheda di navigazione, al costo di 25.00 CUP, è possibile collegarsi ad internet per circa 1 ora, con discreta connessione. Per acquistarla è necessario recarsi in un punto Etecsa (in centro città e nel Vedado all’Havana ce ne sono molti), presentando il passaporto. Per navigare è necessario cercare un hotspot pubblico ETECSA (Havana: Parque Central, La Rampa del Vedado, Hotel Inglaterra, Hotel Libre, Hotel Nacional; Vinales: Ceferino Fernandez vicino alla Casa della Musica; Cienfuegos: Calle 31; Trinidad: ufficio vendite ETECSA direttamente al Parque Cépedes). Abilitando il Wi-Fi sul proprio cellulare apparirà la rete ‘WI-FI ETECSA’, cliccandola si aprirà la pagina Etecsa sul browser dove inserire l'User Id e la Password presenti nella scheda. Con tale connessione è possibile accedere a Facebook, WhatsApp, controllare le e-mail e navigare nei vari siti web (ma non Skype). Dopo aver effettuato la disconnessione dalla rete wireless, il credito rimanente potrà essere utilizzato per una successiva volta
- Corrente elettrica: a Cuba negli alberghi più vecchi e nelle case private la corrente è a 110 volt con spine a lamella tipo americano. Negli alberghi di recente costruzione e in alcune casas particulares, la corrente è a 220 volt con le prese identiche alle nostre
- Adattatore? Sì! A Cuba è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale (anche se nelle casas particulares i proprietari ne hanno sempre uno a disposizione)
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
