­

9 tipi di viaggiatore

Quando si viaggia è naturale ed inevitabile incontrare gente da ogni parte del mondo. Persone ricche, povere, intelligenti, stupide, divertenti, noiose, stimolanti, ridicole… la lista è infinita.
Per meglio identificare i diversi tipi di persone in cui potresti imbatterti ti elenchiamo 9 diverse tipologie che abbiamo analizzato, una sorta di guida su chi far diventare tuo amico e chi, invece, evitare.

Chattare in volo? Giocare a golf sull’aereo? Fare yoga in aeroporto? Fra 10 anni tutto questo sarà realtà!

In 10 anni gli Aeroporti si trasformeranno in Aerovilles e arriverete anche 4 ore prima del vostro volo, solo per visitare una mostra imperdibile, nuotare in una piscina da sogno o guardare l’ultimo film uscito nelle sale.

Foreste pluviali, boschi e fitta vegetazione, ma anche laghi, paesaggi lunari e montagne da scalare per ore: tutto pur di arrivare a scoprire uno di questi tesori naturali, che vi lasceranno senza fiato. Esplorate la nostra Galleria fotografica e scoprite insieme a noi le 24 cascate più belle del Mondo!

La mutazione è in atto. Molti territori, dalle Maldive ai grandi ghiacciai (come quelli delle Alpi), dalla tundra dell'Alaska alla nostra Venezia, hanno cambiato la loro fisionomia, il loro essere non è più lo stesso, e probabilmente rischiano di non aver più un'essenza ma di rimanere solo un ricordo.

Negli ultimi certamente e finalmente le politiche di conservazione dei territori stanno diventando sempre più fulcro e aspetto primario (o quasi) di numerosi progetti locali e internazionali - tra tutti "100 Places to Remember Before they Disappear" - proprio per questo motivo: molte zone delle ns Terra sono a rischio estinzione, e questo comporterebbe una serie di eventi concatenati. Se ne parla molto ma noi singoli uomini viaggiatori non facciamo nulla per andare incontro a queste politiche, non cerchiamo di perseguire quel turismo sostenibile tanto citato quanto non rispettato. 

Durante la 37esima sessione del World Heritage Committee, andata in scena pochi giorni fa in Cambogia, 19 nuovi siti (più 3 estensioni) sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Due di questi sono made in Italy, il Monte Etna e il complesso di 14 ville e giardini della famiglia Medici, in Toscana (ora sono 49 i siti Unesco in Italia, il maggior numero al mondo riferito ad un singolo stato; qui primeggiamo ma nel resto...)

viaggi skyline arancio 2020
­

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.