
Pronte per un weekend sulla Regina delle Dolomiti 👑 in compagnia dell'energia contagiosa di Donne di Montagna?
Il 24 giugno ci attende a braccia aperte la vetta più alta della Marmolada: Punta Penia a 3.343 metri di quota. Sarà un'esperienza impegnativa, ma davvero intensa che ci lascerà sicuramente emozioni uniche. In totale sicurezza, accompagnate dall'esperienza di una guida alpina certificata, percorreremo la via normale sul versante nord del ghiacciaio progredendo in cordata con ramponi. Raggiungeremo la Croce di Vetta a Punta Penia dopo 1.300 metri di dislivello dove (speriamo) di poter ammirare l'enrosadira al tramonto, comodamente sistemate a Capanna Punta Penia gestita dal'inimitabile Carlo Budel.
Da qui, nuvole permettendo, potremo godere di uno spettacolare panorama sul tetto delle Dolomiti posando lo sguardo dalle Alpi fino in Austria, la pianura tra Treviso, Padova e Venezia fino al mare. Pernottare a oltre 3 mila metri di quota è un evento raro e un’esperienza preziosa, che custodiremo per anni tra i nostri ricordi migliori! E poi risvegliarsi presto per ammirare i colori dell'alba ci darà la carica giusta per intraprendere il sentiero a ritroso fino a rientrare al lago Fedaia... A tutte le partecipanti sarà riservato un gadget Montura e un omaggio targato GM... fotocamere pronte per riprendere ogni istante di questa fantastica avventura!
Chi più alto sale,
più lontano vede.
Chi più lontano vede,
più a lungo sogna... Walter Bonatti
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | IN BREVE
Date di partenza | Prezzo |
---|---|
Dal 24 al 25 giugno 2022 | 290€ Confermato |
Partecipanti | Durata |
Max 5 | 2 giorni |
Luogo di ritrovo | Assicurazione 360° |
Vecchia Cestovia Lago Fedaia (09:00) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
Capanna Punta Penia | 1 colazione, 1 cena (bevande escluse) |
Trasporti | Assistenza |
Non previsti | Guida alpina certificata |
Attività | Requisiti |
Trekking/Alpinismo (per escursionisti EEA) | Esperienza di progressione con ramponi su terreno sconnesso e ghiacciato |
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | TOP 3 ESPERIENZE

1. Ritrovare il proprio equilibrio interiore tra le rocce dolomitiche

2. Dormire in Marmolada, sul tetto delle Dolomiti a quota 3.000

3. Condividere momenti unici e irripetibili tra donne di montagna
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | ITINERARIO
IN PROGRAMMA
Ore 09:00 | Ritrovo presso la Vecchia Cestovia al Lago Fedaia (arrivo con mezzi propri) dove incontreremo la guida alpina che ci introdurrà brevemente al weekend alpnistico sulla Marmolada, la regina delle Dolomiti.
Ore 09:30 | Dal parcheggio del Passo Fedaia si percorre il sentiero n. 60 in direzione rifugio Pian dei Fiacconi (ca. 600 m dislivello). Si prosegue per la morena del ghiacciaio, dove si imbocca la via normale. Da qui, ramponi ai piedi e in cordata soi prosegue percorrendo gran parte del ghiacciaio. Giunti alla base delle roccette, si prosegue alternando tratti innevati a roccia fino alla schiena del mulo (tratto assistito da corda metallica). Raggiunta quest'ultima, rimangono ca. ancora 200 m di dislivello per arrivare finalmente al rifugio Capanna Punta Penia e la croce di vetta (Dettagli tecnici: D+ 1300 metri). Ricordatevi il pranzo al sacco!
Ore 15:00 | Sistemazione in rifugio in camerata e relax in attesa di uno splendido tramonto dolomitico.
Ore 19:00 | Cena in rifugio.
PERNOTTAMENTO
Capanna Punta Penia
IN PROGRAMMA
Ore 6:00 | Dolce risveglio all'alba per ammirare il sorgere del sole sulle Dolomiti.
Ore 7:00 | Colazione in rifugio e ultimi scatti dolomitici da Punta Penia.
Ore 8:00 | Partenza per il rientro sempre in compagnia della guida alpina. Percorreremo a ritroso il percorso del giorno precedente. Suggeriamo di avere una piccola merenda a portata di mano.
Ore 13:00 | Arrivo al parcheggio del Passo Fedaia e ristoro libero in loco.
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 24 al 25 giugno 2022 |
Confermato |
- 1 pernottamento in rifugio: struttura tipica, in camerata con letti a castello e servizi in comune
- Pasti: 1 colazione | 1 cena (bevande escluse)
- Attività: attività alpinistiche base
- Assistenza: guida alpina certificata
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 1.500€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Trasferimenti da/per struttura ricettiva
- Tutte le bevande e i pasti non menzionati
- Tassa di soggiorno (se richiesta)
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19 (se richiesti)
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Noleggio attrezzatura (imbrago, casco, ramponi, piccozza): 20€ al giorno a persona
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | STRUTTURE
La struttura selezionata per questo speciale appuntamento è Capanna Punta Penia, situata nella splendida cornice della Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti a quota 3343 mslm. Pernottare in quota significa vivere un’esperienza straordinaria e godere di uno spettacolare panorama sul tetto delle Dolomiti, dove ci rimarranno impressi negli occhi colori e luci del tramonto, dell'alba e il mare di nuvole da cui a volte spuntano solo poche cime.
Capanna Punta Penia ha una storia di lunga data: è stata costruita dalla guida alpina Giovanni Brunner di Alba di Canazei alla fine degli anni quaranta, riadattando un presidio militare austriaco della prima guerra mondiale, posto in vetta alla Marmolada, recuperando i materiali portati in quota dai soldati negli anni 1915 – 1917.
Per questo weekend non è possibile richiedere la stanza desiderata nel modulo d'iscrizione, in quanto il pernottamento è previsto in camerata con letti a castello e servizi in comune.
Grazie al gestore Carlo Budel degusteremo un semplice piatto della tradizione trentina accuratamente preparato in casa con prodotti a KM0. Tutt'intorno una natura incontaminata, l’ideale per sfuggire alla routine di lavoro e città e rilassarci... speriamo davanti ad un indimenticabile tramonto dolomitico!
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Bagno privato
- Acqua calda e riscaldamento
- Connessione Wi-Fi
WEEKEND IN MARMOLADA, LA REGINA DELLE DOLOMITI | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo weekend è rivolto alle donne amanti della montagna e della natura. Oltre a scoprire lo spettacolare panorama delle Dolomiti del Trentino, l'obiettivo sarà quello di acquisire le regole base di un'uscita alpinistica in ghiacciaio. Sicuramente una proposta unica nel suo genere, che ci farà vivere un'esperienza originale. La struttura proposta richiede un minimo di spirito d'adattamento , siamo pur sempre in rifugio a 3.000 m di quota.
ESPERIENZAIl Trentino è la 'terra' dei Nomadi Moderni e dopo anni di viaggi in tutto il mondo con il progetto Viaggigiovani.it, cresce la voglia di riscoprire anche le proprie origini e dedicarsi al proprio territorio, un territorio dalle mille potenzialità, capace di regalare emozioni diverse e sempre nuove, grazie alla sua natura incontaminata e ai suoi colori. La cornice della Marmolada, la Regina delle Dolomiti ci permetterà di vivere sino in fondo queste emozioni, secondo noi è proprio il palcoscenico ideale per dimenticare ogni pensiero sul comodino e iniziare un nuovo percorso. La simpatia del gestore di Capanna Punta Penia ci farà sentire come nel nostro salotto di casa.
FISICOQuesto weekend in Trentino è abbastanza impegnativo perchè prevede la salita alla cima della Marmolada: è richiesto allenamento per affrontare un buon dislivello, nonché una degna preparazione fisica.
NATURAIl Trentino è sinonimo di natura incontaminata. Madre Natura qui si è impegnata tantissimo: avremmo modo di ammirare orizzonti incredibili. Cos'altro desiderare?
Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Per i nostri viaggi in Italia, è obbligatorio possedere il Super Green Pass in qualità di:- certificato verde europeo digitale che attesti la completa vaccinazione
- certificato di guarigione
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.
- Colazione: verrà servita una colazione a base di ottime torte fatte in casa dal gestore
- Cena: della tradizione trentina a KM0 sempre servita da Carlo Budel
Acqua ai pasti e caffè sono inclusi; tutte le altre bevande invece sono a spese dei partecipanti. Per eventuali extra considerare dai 15€ ai 25€
Ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare il gestore del rifugio.
- Bagaglio: per questo weekend in Trentino, consigliamo uno zaino (circa 35lt).
- Abbigliamento e accessori: imbrago, casco, frontale, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi semi ramponabili, ramponi, ghette, piccozza classica, bastoncini telescopici, sacco lenzuolo, ciabatte, mascherina, abbigliamento d’alta montagna, borraccia e snack. Protezione solare ed altri effetti personali. Consigliamo indumenti pesanti, piumino e di "vestirsi a cipolla"; non escludiamo temperature rigide.
VIAGGIGIOVANI.IT | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
