
Un’avventura emozionante per gli amanti della natura: un weekend in compagnia dei maestosi ed eleganti custodi del bosco!
La voce del cervo, scriveva Guido Castelli, naturalista trentino d’inizio Novecento, varia secondo le circostanze: quando e' innamorato grida, mugghia, tuona, sibila... Un’esperienza sinestetica, secondo alcuni partecipanti a questa esperienza, primordiale secondo altri. Il Bramito del Cervo è uno dei suoni naturali più emozionanti che è dato conoscere all’uomo, un richiamo selvatico misterioso e indimenticabile. Un'esperienza incredibilmente suggestiva e antica.
Tra la metà di settembre e la metà di ottobre i cervi maschi adulti abbandonano la loro consueta vita solitaria. È la stagione degli amori. I maschi si trasformano: il collo si ingrossa e le corde vocali si ispessiscono per riuscire a far riecheggiare il bramito per chilometri e chilometri; solo chi ha il verso più potente, vigoroso e frequente riuscirà ad allontanare i maschi rivali e attirare le femmine.
Accompagnati dagli esperti faunistici dei Parchi Naturali del nostro bellissimo Trentino ci lasceremo guidare alla scoperta di questi animali affascinanti e ci addentreremo nel bosco e nei prati per una passeggiata notturna o mattutina all’ascolto dei suoni della natura incontaminata che ci circonda! Per ascoltare dal vivo il bramito del cervo e scoprire altre curiosità sulla fauna che abita i Parchi Naturali del Trentino
Un’esperienza outdoor adatta a grandi e piccini che ci porterà a scoprire il cuore più incontaminato del Trentino più verde, attraversando il Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino o il Parco Nazionale dello Stelvio!
Nelle chiare e fresche notti autunnali, come pure sull’imbrunire e all’alba, il maschio richiamerà le femmine col suo possente urlo d’amore, che può venire espresso in un robusto oha, simile a quello di un toro irritato, allettandole e mettendo in fuga i rivali più deboli.
Tale il suo tormentoso passatempo dal tramonto all’alba. Sceglie per i suoi bisogni riproduttivi gli spiazzi ove regni sovrana la quiete, in vicinanza di prati contornati dal folto, che formano un chiaro e suggestivo ritrovo. Il Cervo raduna nel campo degli amori da 5 a 15 femmine e se le tiene rigorosamente dappresso.
Prepara il suo piano di conquista con trepida ansia ed è sempre pronto a combattere per la vita e per la morte contro tutti i rivali pur di potere dar sfogo ai suoi cocenti istinti,
come natura gli suggerisce per vedere qualche parte della nostra anima. Guido Castelli
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo |
---|---|
Autunno 2022 | In programmazione |
Parco Nazionale dello Stelvio | Esperienza serale con pernottamento a Baita Scaia |
Partecipanti | Durata |
Max 20 | 2 giorni |
Luogo di ritrovo | Assicurazione 360° |
Parco Nazionale Stelvio | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
Hotel | 1 colazione, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Non previsti | Esperti faunistici del Parco |
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | TOP 3 ESPERIENZE

1. Parco Naturale Paneveggio

2. Il Bramito del Cervo

3. Parco Nazionale dello Stelvio
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | ITINERARIO

WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | ESCURSIONE SERALE AL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO ⭐

IN PROGRAMMA | 02 OTTOBRE
Ore 17:00 | Check-in presso Baita Scaia, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, nel tranquillo abitato di Cogolo in Val di Peio. Intorno lo splendido panorama dei monti del Gruppo Ortles-Cevedale con cime alte 3645m.
Ore 18:30 | Incontro con gli esperti faunistici del parco che, dopo cena, ci accompagneranno per l'escursione serale del Bramito del Cervo (fine ore 23:00 circa). L'escursione notturna per ascoltare il bramito del cervo si svolgerà tra i prati e i boschi del Parco Nazionale dello Stelvio.
Ore 20:00 | Cena tipica trentina a Malga Frattasecca in compagnia
PERNOTTAMENTO
Baita Scaia

IN PROGRAMMA | 03 OTTOBRE
Ore 8:30 | Colazione a base di prodotti tipici trentini
Ore 10:00 | Check-out e arrivederci al prossimo weekend in Trentino
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | ESPERIENZA SERALE AL PARCO NATURALE PANEVEGGIO ????

IN PROGRAMMA | 02 OTTOBRE
Ore 17:00 | Check-in presso Malga Ces, situata a San Martino di Castrozza nel cuore delle Dolomiti trentine. La Malga è da oltre 70 anni un luogo dove ottima cucina, cordialità e tradizione si incontrano.
Ore 18:30 | Incontro con gli esperti faunistici del parco che, dopo cena, ci accompagneranno per l'escursione serale del Bramito del Cervo (fine ore 23:00 circa). L'escursione notturna per ascoltare il bramito del cervo si svolgerà tra i prati e i boschi del Parco Naturale Paneveggio.
Ore 20:00 | Cena tipica trentina a Malga Ces tutti in compagnia
PERNOTTAMENTO
Malga Ces

IN PROGRAMMA | 03 OTTOBRE
Ore 8:30 | Colazione a base di prodotti tipici trentini
Ore 10:00 | Check-out e arrivederci al prossimo weekend in Trentino
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Autunno 2022 |
- 1 pernottamento in hotel: struttura tipica Trentina, in camera matrimoniale/twin o tripla/quadrupla con servizi privati
- Pasti: 1 colazione | 1 cena
- Attività: escursione Bramito del Cervo in compagnia di esperti faunistici dei Parchi Naturali
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Entrate ed attività non incluse nel programma
- Pasti e bevande non menzionate
- Trasferimenti in loco
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19 (se richiesti)
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 65€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | STRUTTURE
Le strutture selezionate per questi appuntamenti sono tipici Hotel Trentini, situati nella splendida e incontaminata cornice del nostro Trentino. Hotel dotati di ogni comfort, con camere matrimoniali, twin (letti separati) e triple/quadruple, ognuna con il proprio bagno privato. E' possibile richiedere la stanza desiderata nel modulo d'iscrizioni; precisiamo che chi si iscrive individualmente per necessità potrebbe pernottare in camera tripla. Il Trentino regala ospitalità genuina e cucina casalinga: degusteremo piatti della cucina tipica trentina accuratamente preparati in casa con prodotti a km 0. Tutt'intorno una natura incontaminata , l’ideale per sfuggire alla routine di lavoro e città e rilassarci davanti al camino acceso degustando la grande varietà di sapori genuini tipici della cucina locale.
Destinazione serenità: gli hotel vengono sanificati da personale certificato rispettando i protocolli in vigore. Saranno a disposizione prodotti igienico-sanitari per la disinfezione dei servizi in comune. Gli spazi sono sufficienti per garantire lo svolgimento di un weekend senza pensieri.
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Coperte, lenzuola e cuscino
- Bagno privato
- Acqua calda e riscaldamento
- Connessione Wi-Fi




WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | I SUONI DEL BOSCO
WEEKEND BRAMITO DEL CERVO | I SUONI DEL BOSCO
Questo weekend è rivolto agli amanti della natura. Oltre a visitare il Parco e scoprire i segreti degli ungulati, degusteremo i sapori del Trentino. Sicuramente una proposta unica nel suo genere, che ci farà vivere un'esperienza originale. La struttura selezionata detiene tutti i comfort per trascorrere un weekend rigenerante.
ESPERIENZA
Il Trentino è la 'terra' dei Nomadi Moderni e dopo anni di viaggi in tutto il mondo con il progetto Viaggigiovani.it, cresce la voglia di riscoprire anche le proprie origini e dedicarsi al proprio territorio, un territorio dalle mille potenzialità, capace di regalare emozioni diverse e sempre nuove, grazie alla sua natura incontaminata e ai suoi colori. La cornice dei Parchi del Trentino ci permetterà di vivere sino in fondo queste emozioni. Disponibilità, professionalità e gioventù del personale delle strutture ci faranno sentire come nel nostro salotto di casa.
FISICO
Durante questo weekend in Trentino è prevista una semplice passeggiata poco impegnativa, con dislivello e fatica minimi lungo i sentieri dei Parchi, in un contesto panoramico unico.
NATURA
Il Trentino è sinonimo di natura incontaminata. Madre Natura qui si è impegnata tantissimo: avremmo modo di ammirare laghi, vigneti, boschi e montagne. Cos'altro desiderare?
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato.
- Colazione: verrà servita una colazione abbondante e generosa, non mancheranno i prodotti locali
- Cena: piatti della tradizione trentina a Km 0
Acqua ai pasti e caffè sono inclusi; tutte le altre bevande invece sono a spese dei partecipanti. Per eventuali extra considerare dai 15€ ai 25€, poi dipenderà dalla ? bottiglia di vino che sceglieremo... ?
Ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare lo chef ed i ristoranti locali.
- Bagaglio: per questo weekend in Trentino, consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale e uno zainetto per l'escursione serale/diurna.
- Abbigliamento: anche se non ci sono particolari indicazioni da etichetta, consigliamo indumenti pesanti, piumino e di "vestirsi a cipolla"; non escludiamo temperature rigide. Indispensabili sono delle buone scarpe da trekking e/o scarponcini.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
VIAGGIGIOVANI.IT | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
