New York, da Central Park, Brooklyn al traghetto sul East River per vedere la Statua della Liberta'. Scopri le numerose attrazioni gratuite da fare durante un viaggio a New York, la citta' che non dorme mai.
Anche se non hai mai visitato New York, questa metropoli ti dará una sensazione famigliare; ti sembrerá, infatti, di conoscerne le sue strade, i suoi parchi, i suoi 'neighborhood' (quartieri). Tutti questi luoghi li avrai sicuramente visti in così tanti film e video, che fanno ormai parte della memoria collettiva. New York, la Grande Mela, Ny, o come si preferisca chiamarla, è una delle cittá piú famose al mondo, capitale degli Usa ogni anno è scelta come meta da milioni di turisti. In questa cittá che non dorme mai troverai cose da fare ad ogni ore del giorno e della notte 365 giorni all'anno; dagli imperdibili: Empire State Building, Brooklyn, Central Park, solo per nominarne alcuni, alle location più segrete, insolite, vissute dai veri newyorchesi. Scopriamo insieme le migliori attività 'free of charge' (ovverossia gratis) da non perdere a New York.
- Visitare New York con locali
- Central Park e altri parchi
- Brooklyn e il Botanic Garden
- Traghetto tra Manhattan e State Island
- Visitare Governor’s Island
- Concerti e musica tra Brooklyn e Central Park
- Ammirare lo skyline di Manhattan facendo Kayak
- Musei ad ingresso gratuito
Visitare New York, gratuitamente, grazie all'associazione Big Apple Greeter
Grazie all’associazione Big Apple Greeter l’accoglienza a New York sará calorosa e unica. Qui i native New Yorkers, ovvero gli abitanti autoctoni della cittá, tutti volontari e poliglotti, ti accompagnaranno nei diversi quartieri della città in modo completamente gratuito. Questo progetto, nato nel 1992 da Lynn Brooks fu il primo programma di accoglienza negli Usa, con lo scopo di dare ai turisti un'immagine unica della città e creare una connessione tra persone e cultura; oggi sono piú di 300 i volontari che aiutano chi visita New York a coglierne gli aspetti migliori. Dalla sua fondazione il programma ha dato il benvenuto a più di 75mila turisti. Durante questo tour guidato attraverso le bellezze di New York potrai scoprire: Central Park, Time Square e molti altri quartieri e posti unici di questa metropoli.
Dai un'occhiata alla pagina dell'associazione se ne vuoi sapere di più: Big Apple Greeter.

Credit:
Ian Dooley
Passeggiare tra i parchi di New York: Central Park e Socrates Sculpture Park
La città di New York nonostante sia una estensa metropoli, con edifici ipermoderni e traffico intenso, ha saputo mantenere all' suo interno un'alta presenza di parchi e aree verdi.- Central Park: considerato il parco simbolo della città Central Park è situato nel cuore pulsante del distretto di Manhattan. Questo polmone verde della città è conosciuto internazionalmente grazie a film e telefilm. Al suo interno si trovano laghi, sentieri, parchi giochi e moltre altre attività per gli amanti dello sport, natura e anche cultura. Durante l'estate il Teatro Pubblico di New York, la Filarmonica ed il Metropolitan Opera organizzano spettacoli gratuiti all'aria aperta.
Scopri dove si trova Central Park - Socrates Sculpture Park: questo parco è un vero e proprio museo a cielo aperto. Situato sul lungofiume di Long Island City, l’East River, nella zona del Queens, è da anni un ritrovo culturale ed artistico per gli abitanti. Durante la bella stagione vengono proiettati cinema, solitamente d'autore ed internazionali, e il luogo si trasforma in un vero e proprio cinema all’aperto, l'ingresso è gratuito.
Per scoprirne di più sul parco e le attività gratuite visita la pagina: Socrates Sculpture Park

Credit:
Hector Arguello Canals

Credit:
Daniel Antal
Camminare tra le strade di Brooklyn, ammirare l'iconico ponte e perdersi nel Botanic Garden
Brooklyn è uno dei quartieri più noti di New York. Questa zona della città venne collegata a Manhattan solo a fine 1800 grazie all'iconico Ponte di Brooklyn che divenne ben presto il simbolo di questo luogo e della stessa New York. Brooklyn è una delle zone più cosmopolite, qui infatti si insediarono i primi migranti sbarcati negli Usa, qui potrai notare una forte presenza di italo-americani. L'attrazione principale di questa zona, oltre alle stradine caratteristiche, è il Brooklyn Bridge, tappa obbligatoria di ogni viaggiatore.
Meno conosciuto ma non meno frequentato è il Botanic Garden di Brooklyn, questo giardino ospita un'enorme collezione di piante e fiori. L'ingresso, solitamente a pagamento, è gratuito durante i martedì e venerdì, nei mesi da dicembre a febbraio, e i venerdì mattina prima di mezzogiorno, da marzo a novembre. In primavera, in occasione della fioritura dei ciliegi, viene celebrato lo Spring Cherry Blossom Festival.
Qui toverai tutti gli eventi del Brooklyn Botanic Garden

Credit:
Miltiadis Fragkidis
Traghetto gratuito da Manhattan a State Island per ammirare la Statua della LIbertà
Tra Manhattan e State Island potrai aprofittare il viaggio in traghetto gratuito, questo mezzo che parte tutti i giorni dell'anno è attivo 24 ore. A bordo di questa imbarcazione potrai ammirare la Statua della Libertà e lo skyline di Manhattan. Non lasciarti perdere l'opportunità di ammirare questo panorama mozzafiato. Un piccolo consiglio: cerca di evitare le ore di punta e provara a metterti nella parte posteriore del traghetto per avere una miglior visuale.
Per avere più informazioni guarda la pagina ufficiale: The Staten Island Ferry

Credit:
Tania Fernandez
Visitare Governor’s Island
Governor's Island è un'isola che si trova a sud di Manhattan nel porto di New York, aperta solo da maggio ad ottobre è il luogo ideale per trascorrere una giornata al di fuori del caos della città. Nella stagione calda potrai organizzare un pic nic o assistere alle varie attività aritstiche, culturali e ricreative, la maggior parte delle volte gratuite. Qui si trovano anche sculture, due fortini risalenti al 1812, piste ciclabili e chioschetti di street food. Per raggiungere l'isola basterà prendere il battello che parte da Lower Manhattan, ti informiamo che il biglietto del battello è gratuito solo sabato e domenica prima di mezzogiorno.

Credit:
Chrissy H.
Concerti e musica dal vivo tra Brooklyn e Central Park
New Yorkin primavera ed estate rinasce, il caldo e le giornate lunghe contribuiscono all'incremento degli appuntamenti culturali, artistici e sopratttuto musicali. Nella Grande Mela sono numerosi i concerti gratuiti che si svolgono in moltissime occasioni, ascoltare ottima musica dal vivo in questa città non è affatto difficile. Si va dal Prospect Park “Celebrate Brooklyn!” festival al Central Park’s SummerStage, spaziando dalla musica classica al jazz, dal rock all’elettronico sperimentale.

Credit:
Josh Appel
Fare Kayak a New York con vista sullo skyline di Manhattan
Se sei un amante dello sport e dell'avventura allora non lasciarti sfuggire l'emozione di fare kayak lungo il fiume Hudson o sull’East River. Potrai scegliere vari punti in cui iniziare il tuo percorso ed ammirare dallo skyline di Manhattan al Ponte di Brooklyn. A New York potrai trovare vari luoghi dove noleggiare gratuitamente un kayak.
Dai un'occhiata alla pagina di volontari che offrono un programma di Kayak gratuito

Credit:
Chris Barbalis
Musei gratuiti a New York
New York è una città con moltissimi musei, la maggior parte dei quali a pagamento. Ma esistono anche alcuni musei con entrata gratuita, di seguito ti indichiamo quali potrai visitare gratis: American Folk Art Museum, Leslie-Lohman Museum e il National Museum of the American Indian. Altri Musei hanno solo alcuni orari in cui si può aprofittare dell'entrata gratuita, il Museum of Modern Art i venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il 9/11 Memorial and Museum i martedì dopo le 17 ed infine il the Brooklyn Children’s Museum tutti i giovedì dalle 14.00 alle 18.00.

Credit:
Alex Palmer