­

BOTSWANA ORIGINAL

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Sulla strada meno battuta: un safari alla scoperta dell'altro Botswana, dal delta dell'Okavango al deserto del Kalahari, tra predatori, campeggi e notti sotto le stelle

Ci sono paesi che non hanno bisogno di presentazioni, e il Botswana è uno di questi. Questa perla dell’Africa australe è un concentrato di meraviglie naturali, dove tutto scorre seguendo i ritmi della natura. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di vivere ogni istante con intensità, circondati da una fauna straordinaria e da panorami che lasciano senza fiato. Ogni viaggio qui è una celebrazione della vita, un’esperienza che riaccende il senso di meraviglia e ci ricorda quanto sia straordinario il nostro pianeta.

L'ESSENZA DEL TOUR
Questo safari in Botswana rappresenta un'esplorazione lenta e consapevole, un'immersione profonda nell'anima di questo straordinario Paese. Tralasceremo parte delle rotte più battute per addentrarci in paesaggi incontaminati, dove la natura regna sovrana. Una toccata e fuga a Johannesburg fa da preludio alla nostra esplorazione. Attraverseremo le immense distese del Makgadikgadi Pans, un tempo un lago immenso ora trasformato in un deserto salato, e ci perderemo tra i labirintici canali del delta dell'Okavango, un vero e proprio paradiso per la fauna selvatica. Ci addentreremo poi nel cuore della Central Kalahari Game Reserve, un'area protetta di straordinaria bellezza, e faremo visita al Khama Rhino Sanctuary, un'oasi per i rinoceronti. Spostamenti lunghi e scomodi saranno all'ordine del giorno, permettendoci di assaporare ogni istante di questo viaggio. Alterneremo pernottamenti in campeggi attrezzati a notti in luoghi remoti coperti da un letto di stelle, un'opportunità per entrare in contatto profondo con la natura e rigenerarsi. Ingredienti essenziali: ottimo spirito d'adattamento e voglia di condividere momenti unici con compagni di viaggio appassionati. Lontano da tutti, vicini a nessuno: questo tour Botswana lascerà un segno indelebile nelle nostre vite!
 
 

 

Tour di gruppo con partecipanti internazionali

Per il tour Botswana Original non sono previste partenze di gruppo organizzate direttamente da noi. Tuttavia, se vuoi partire con un viaggio di gruppo in questa destinazione, possiamo proporti soluzioni con viaggiatori internazionali e guida locale parlante inglese. Contattaci per maggiori dettagli!

 

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | IN BREVE

­ Target ­
Spirito d'avventura ­  
Cultura e tradizioni ­  
Impegno fisico ­  
Paesaggi e panorami ­  
   
­ Date di partenza ­Prezzo | Tasse apt escluse
Al momento non sono previste partenzeSCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE
­ Partecipanti ­ Durata
Min 8, Max 1117 giorni
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano, Roma, Venezia con Turkish (bagaglio da stiva incluso) Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
2 in Hotel/Lodge, 7 in Camping libero, 5 in Camping attrezzati 14 colazioni, 11 pranzi, 10 cene
   
­ Trasporti­ Assistenza
Jeep aperta 4x4, Camioncino privato, Imbarcazioni Guide locali parlanti inglese
Assistente Viaggigiovani.it dall'Italia

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il Pdf dettagliato del Tour
­
Le esperienze dei viaggiatori
­
Entra nella nostra community
­
­

Info Destinazioni

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Avvistamento suricati | Top 3 Botswana Original

Avvistare i suricati e i black-maned lions nelle distese del Kalahari

In questo safari in Botswana ci connetteremo con la natura più autentica, respirandone l'aria e ascoltandone i suoni. Scopriremo un mondo fatto di colori caldi e paesaggi infiniti. Tra i vari soggetti che animano la fauna locale, avvisteremo i suricati, creature allegre e socievoli, e fortuna permettendo i black-maned lions, rari leoni dalla criniera particolarmente nera. Un'esperienza che ci farà sentire parte di qualcosa di più grande di noi.

 

Campeggio libero | Top 3 Botswana Original

Pernottare in liberta' e solitudine sotto un letto di stelle

Nella natura più selvaggia, lontani dalla frenesia quotidiana, allestiremo i nostri accampamenti sotto un cielo stellato. Nelle umide pianure del Delta dell'Okavango prima, nelle ampie e ruvide praterie della Central Kalahari Game Reserve poi, dormiremo in tenda senza alcun servizio, a diretto contatto con la terra, ascoltando il silenzio rotto solo dai suoni della natura. Un'esperienza unica per connettersi con se stessi e con l'universo.

 

Delta dell'Okavango | Top 3 Botswana Original

Godersi la tranquillita' del Delta dell’Okavango a bordo di un mokoro

Da secoli, le etnie autoctone di quest'area del Botswana navigano le acque dell'Okavango a bordo dei mokoros. Seguire le loro tortuose rotte ci permetterà di entrare in contatto con una cultura millenaria, respirare quella sensazione da esploratori e scoprire i segreti di questo fiume magico. Il Delta dell'Okavango è a tutti gli effetti uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta, un luogo assolutamente da non perdere.

 

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | ITINERARIO

Itinerario Tour Botswana Original | #ViaggioBotswana #viaggigiovani

 

 
C'è sempre una prima volta: questo tour è una nuova proposta in piccolo gruppo e i partecipanti saranno dei veri e propri "pionieri" di Viaggigiovani.it. L'itinerario è stato studiato insieme ad alcuni nostri collaboratori per visitare il meglio, preservando la nostra filosofia. Il programma è una linea guida e i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it e volo con scalo per Johannesburg.

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

Museo dell’Apartheid Johannesburg

­IN PROGRAMMA
Arrivo a Johannesburg e visita del Museo dell’Apartheid con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.

­HIGHLIGHTS
Museo dell’Apartheid

­PERNOTTAMENTO
Rivonia Road Lodge (o similare)

Goo-Moremi Gorge

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Goo-Moremi Gorge, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Goo-Moremi Gorge

­PERNOTTAMENTO
In tenda al Goo-Moremi Campsite (o similare)

Kubu Island

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato e mezzo 4x4 aperto a Kubu Island, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Kubu Island

­PERNOTTAMENTO
In tenda al Kubu Island Community Campsite (o similare)

Makgadikgadi Pans

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in mezzo 4x4 aperto a Gweta, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Parco Nazionale Makgadikgadi Pans

­PERNOTTAMENTO
In tenda al Planet Baobab Campsite (o similare)

Avvistamento suricati

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in mezzo 4x4 aperto e camioncino privato a Maun, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione e pranzo (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Safari per avvistamento suricati | Maun | Pomeriggio a disposizione per il sorvolo dell'Okavango (attività non inclusa nella quota e da richiedere in fase di iscrizione, con pagamento in loco)

­PERNOTTAMENTO
In tenda all'Audi Campsite (o similare)

Mokoro Delta Okavango

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in mezzo 4x4 aperto nella zona del Delta dell'Okavango, navigazione in mokoro, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Delta dell'Okavango | Navigazione in mokoro

­PERNOTTAMENTO
Campeggio libero in tenda (senza servizi)

Delta Okavango

­IN PROGRAMMA
Esplorazione del Delta dell'Okavango, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Delta dell'Okavango | Esplorazione per avvistamento fauna

­PERNOTTAMENTO
Campeggio libero in tenda (senza servizi)

Il Delta Okavango

­IN PROGRAMMA
Esplorazione del Delta dell'Okavango. Trasferimento in mezzo 4x4 aperto di rientro a Maun, con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Delta dell'Okavango | Esplorazione per avvistamento fauna

­PERNOTTAMENTO
In tenda all'Audi Campsite (o similare)

Central Kalahari Game Reserve

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in mezzo 4x4 aperto nella Central Kalahari Game Reserve, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Central Kalahari Game Reserve | Primo contatto esplorativo

­PERNOTTAMENTO
Campeggio libero in tenda (senza servizi)

Safari Central Kalahari Game Reserve

­IN PROGRAMMA
Esplorazione del Central Kalahari Game Reserve in mezzo 4x4 aperto, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Central Kalahari Game Reserve | Safari

­PERNOTTAMENTO
Campeggio libero in tenda (senza servizi)

Khama Rhino Sanctuary Trust

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in mezzo 4x4 aperto al Khama Rhino Sanctuary Trust, attività e visite con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena (cucinati dal cuoco/guida in campeggio con supporto del gruppo)

­HIGHLIGHTS
Khama Rhino Sanctuary Trust

­PERNOTTAMENTO
In tenda al Khama Rhino Sanctuary (o similare)

Johannesburg

­IN PROGRAMMA
Trasferimento in camioncino privato a Johannesburg con assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Johannesburg

­PERNOTTAMENTO
Rivonia Road Lodge (o similare)

Soweto

­IN PROGRAMMA
La mattina city tour di Soweto con guida locale parlante inglese e assistente Viaggigiovani.it. Nel pomeriggio trasferimento privato all'aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo, con assistente Viaggigiovani.it.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Johannesburg | Soweto

­PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

­IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)

 

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Al momento non sono previste partenze

SCOPRI I TOUR IN PROGRAMMAZIONE

 

 
  • Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
  • 2 pernottamenti in Hotel/Lodge: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati
  • 7 pernottamenti in Camping libero: in tenda mobile doppia (in dotazione, fornite da Viaggigiovani.it) senza servizi
  • 5 pernottamenti in Camping attrezzato: strutture di classe turistica, in tenda mobile doppia (in dotazione, fornite da Viaggigiovani.it) con servizi in comune
  • Trasporti (carburante compreso): camioncino privato, jeep aperta 4x4, imbarcazioni e trasferimenti da/per aeroporti in loco
  • Pasti: 14 colazioni | 11 pranzi | 10 cene
  • Guide locali: parlanti inglese per tutta la durata del tour
  • Assistenza: assistente Viaggigiovani.it dall'Italia per tutta la durata del tour
  • Attività: visite e ingressi come da programma
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ Safari selvaggio nella Central Kalahari Game Reserve

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 450 (aggiornate al 13/01/24) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Escursioni, attività e ingressi non menzionati
  • Mance: almeno 120€/persona per tutta la durata del tour
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Supplemento camera/tenda singola: su richiesta e con supplemento
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000: 50
Gli operativi voli sotto espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti. Precisiamo che i posti per gli aeroporti "su richiesta" sono limitati (5 per città); per ulteriori richieste dovremo valutare disponibilità ed eventuale supplemento comunicatoci dalla compagnia aerea.

Per la partenza del 15 agosto
  • TK1896 | 15AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 15.10 19.15
  • TK 38 | 16AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.25 10.05
  • TK 39 | 30AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (31AUG)
  • TK1873 | 31AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.35 09.25

Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
  • TK1866 | 15AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 15.30 19.15
  • TK 38 | 16AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.25 10.05
  • TK 39 | 30AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (31AUG)
  • TK1861 | 31AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.15 09.50

Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
  • TK1872 | 15AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.00 17.35
  • TK 38 | 16AUG | ISTANBUL JOHANNESBURG | 01.25 10.05
  • TK 39 | 30AUG | JOHANNESBURG ISTANBUL | 18.05 05.00 (31AUG)
  • TK1867 | 31AUG | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.00 08.30

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:

  • Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
  • Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)

IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".

 

 

PRENOTA IL TOUR BOTSWANA ORIGINAL

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Sudafrica, Botswana e Zimbabwe!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo safari in Botswana dormiremo cinque notti in camp attrezzati di bagni, docce e generi di prima necessità, mentre altre sette notti, a Kubu Island, nel Delta dell’Okavango e nella Central Kalahari Game Reserve, in campeggi liberi in posti isolati, senza servizi (il bagno sarà in natura).  Invece, a Johannesburg, per la prima e l’ultima notte, pernotteremo in hotel/lodge. In un viaggio della durata di molti giorni come questo non è possibile garantire che i campeggi e le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: un ottimo spirito di adattamento e tanta pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante come questo. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le sistemazioni: dormiremo in tende doppie (in nostra dotazione e da montare autonomamente), facili da montare e anche chi è meno esperto non tarderà a diventare un fulmine! Verrà fornito un materassino di circa 5 cm di spessore. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino e un sacco a pelo gradazione comfort 0°C/-5°C. Consigliamo inoltre di portare dei guanti per facilitare il montaggio/smontaggio della tenda. Indispensabile la torcia (o il frontalino). Le stanze previste negli hotel, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: i servizi, talvolta spartani, presenti nei campeggi sono in comune e all’interno di aree attrezzate (ad eccezione delle sette notti a Kubu Island, nel Delta dell’Okavango e nella Central Kalahari Game Reserve, dove pernotteremo in un posto isolato senza servizi). Le stanze in hotel prevedono, invece, bagni privati e comfort basilari. Nei camping la copertura telefonica è spesso assente; il Wi-fi è presente nelle aree comuni degli hotel (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se questo non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
 

In questo safari in Botswana avremo in programma un'esperienza unica da veri Nomadi Moderni: dormire in tenda in campeggi liberi nei parchi nazionali e nelle riserve private. Questo significa che tra gli animali presenti e le nostre tende non ci sarà alcuna recinzione, ma non preoccupiamoci: i parchi sono immensi e questi animali non si fidano mai ad avvicinarsi troppo all’uomo. Non ci sono bagni, ma verrà montata una doccia a secchio, con l'acqua riscaldata dal fuoco, e una tenda con wc a pozzetto: chiediamo ai partecipanti un ottimo spirito di adattamento e tanta pazienza. Sceglieremo una sola zona per tutti, presso cui monteremo le tende e consumeremo la cena e la serata in compagnia. Le emozioni che proveremo nella savana valgono da sole il viaggio.

Dormiremo in tende doppie (in nostra dotazione e da montare autonomamente), facili da montare e anche chi è meno esperto non tarderà a diventare un fulmine! Verrà fornito un materassino di circa 5 cm di spessore. È consigliabile portarsi un piccolo cuscino e un sacco a pelo gradazione comfort 0°C/-5°C.

Servizi del campeggio:
  • Connessione Wi-Fi ­
  • Materassino ­
  • Cuscino ­
  • Bagni e docce ­
  • Acqua calda ­

 

 
Camping libero
Camping libero
Camping libero
Camping libero

 

 

 

TOUR BOTSWANA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO

SPIRITO D'AVVENTURA

Un safari in Botswana è un’esperienza che rimane nel cuore. Dormire in tenda nel cuore della savana, con il sottofondo dei suoni della natura, ci farà sentire un tutt’uno con l’ambiente selvaggio. Anche se i comfort sono essenziali, le notti sotto un cielo stellato e i risvegli all’alba tra paesaggi mozzafiato ripagheranno ampiamente ogni piccolo sacrificio. Sarà necessario un buono spirito di adattamento, specialmente durante le notti in campeggio libero, ma questa autenticità renderà il viaggio indimenticabile.

 

CULTURA E TRADIZIONI

Il Botswana non è solo natura selvaggia: è anche ricco di tradizioni e cultura. Durante il safari, avremo l'opportunità di incontrare le comunità locali del Delta dell’Okavango e di scoprire il loro legame profondo con la natura. Infine, il viaggio si arricchirà con una visita al Museo dell’Apartheid e a Soweto, a Johannesburg, dove esploreremo uno dei luoghi simbolo della storia sudafricana e del movimento per i diritti civili.

 

IMPEGNO FISICO

Questo tour Botswana richiede energia e resistenza, con lunghe giornate di viaggio e notti in tenda. Gli spostamenti su terreni sconnessi e le sveglie all’alba possono essere impegnativi, ma ogni fatica sarà ripagata dalla bellezza selvaggia dei luoghi che visiteremo. Il caldo diurno e il freddo notturno richiedono un abbigliamento a strati e una buona organizzazione. È indispensabile idratarsi, proteggersi dal sole e portare un sacco a pelo adatto alle temperature variabili.

 

PAESAGGI E PANORAMI

Il Botswana offre alcuni dei paesaggi più straordinari del continente africano: il Delta dell'Okavango, con i suoi corsi d’acqua e isole remote; le saline infinite del Makgadikgadi, dominate da baobab e cieli stellati; e la vastità solitaria della Central Kalahari Game Reserve. Ogni tappa ci regalerà emozioni uniche, dai tramonti infuocati ai momenti di silenzio assoluto nella natura incontaminata.

 
  • Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: i pernottamenti sono previsti in tende/camere doppie/twin e faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso, ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari, o rimanessi spaiato/a) e se, per caso, poco prima della partenza i/le compagni/e di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellassero la loro adesione al viaggio, dovremo valutare un'alternativa.
  • Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno, cercheremo insieme di trovare la soluzione più adatta che, in rari casi, potrebbe prevedere un supplemento.

Ricordiamo che per questo tour la sistemazione in singola è su richiesta, previa verifica disponibilità, e con supplemento.

  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: essendo un itinerario con guida locale parlante inglese, con il gruppo partirà un assistente Viaggigiovani.it dall'Italia, che accoglierà il gruppo all’aeroporto di Milano Malpensa, consegnando il Travel Kit, con eventuale collaborazione nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da Roma e/o altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dall'assistente. Il rappresentante Viaggigiovani.it sarà d’aiuto nella comprensione della lingua (per chi non conoscesse l’inglese) nonché in grado di aiutare con logistica e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
Per tutto il tour avremo a disposizione dei mezzi 4x4 aperti con autisti/guide che seguiranno l’itinerario come da programma. Per alcuni spostamenti utilizzeremo, invece, un camioncino privato e nel Delta dell’Okavango saliremo a bordo di imbarcazioni locali.

I vegetariani potrebbero incontrare qualche difficoltà, soprattutto fuori dai centri principali, dato che la dieta in questi paesi si compone essenzialmente di carne o di prodotti ittici. La portata principale, sulla quale si basano praticamente tutti i pasti, è il sadza, un porridge di mais bianco, cui segue la nyama, un piatto di carne, in genere manzo o pollo. Viene fatto largo utilizzo di cereali come il mais, il sorgo e il riso. Fra gli ortaggi più amati ci sono le patate dolci e i pomodori. Non manca la frutta, come lo squisito melone.

  • Pasti inclusi: in questo tour in Botswana la maggior parte dei pasti descritti nel programma è inclusa. Avremo la possibilità di usufruire della cucina da campo (in nostra dotazione), comprendente tutti gli utensili da cucina, pentole, fornelli, taniche per l'acqua, ecc. La guida sarà il cuoco, ma è richiesta in ogni caso una partecipazione attiva da parte del gruppo sia prima che dopo i pasti (preparazione del tavolo, lavaggio piatti, etc.). Sarà un’ottima occasione per scambiare due chiacchiere con i compagni di viaggio e imparare qualche ricetta del Botswana!
  • Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi a Johannesburg è necessario considerare circa 15/20 a pasto. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Normalmente ci si organizza con l’acquisto di molte taniche d’acqua nei supermercati che dovranno bastare per 4-5 giorni per tutto il gruppo. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune
  • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
Per tutto il tour avremo a nostra disposizione delle guide locali parlanti inglese, esperte della zona, che avranno il piacere di guidarci e spiegare tutte le bellezze naturali e non del Botswana, fornendoci ogni tipo di informazione. Dall’Italia partirà un assistente Viaggigiovani.it che sarà d’aiuto nella lingua (per chi non conoscesse l’inglese) e con la logistica di campeggio e pasti (contando sempre e comunque sul contributo dei partecipanti).
  • Budget: per questo safari in Botswana consigliamo come budget totale circa 300 e in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bevande, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o le escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di portare Euro da cambiare poi all'arrivo
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 120€/persona per tutta la durata del tour
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco. Specifichiamo che l'assistente Viaggigiovani.it potrebbe decidere di raccogliere un importo a testa, sufficiente per pagare i bottiglioni d'acqua per tutta la durata del tour

Per quanto riguarda il sorvolo sul Delta dell'Okavango, da considerare un budget tra i 110 e 180$ da pagare direttamente in loco.

Di seguito una panoramica dei costi in Sudafrica:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 10-20ZAR
  • Caffè al bar = 10-40ZAR
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 12-27ZAR
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 25-55ZAR
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 30-65ZAR
  • Pasto semplice in ristorante economico = 90-300ZAR
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 500-1.370ZAR

Di seguito una panoramica dei costi in Botswana:
  • Bottiglietta di acqua (da 0,33 L) = 5-10BWP
  • Caffè al bar = 15-30BWP
  • Lattina di Coca Coca (da 0,33 L) = 9-20BWP
  • Birra nazionale alla spina (0,5 L) = 15-35BWP
  • Birra importata (bottiglia da 0,33 L) = 25-50BWP
  • Pasto semplice in ristorante economico = 50-200BWP
  • Pasto da tre portate in un ristorante medio (per due persone) = 250-500BWP
  • Bagaglio: questo viaggio in Botswana prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un borsone morbido/zaino di massimo 12kg come bagaglio principale (non sono ammesse valigie rigide) + uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere (come bagaglio a mano) + sacco a pelo.
  • Abbigliamento: il periodo migliore per visitare il Botswana l'inverno australe, da maggio ad agosto: il cielo è sereno, l'aria è secca, di giorno c'è un caldo piacevole e gli animali della savana sono facili da avvistare, perché si concentrano nelle poche pozze d'acqua rimaste. Occorre mettere in conto un po' di freddo notturno, soprattutto al centro-sud, addirittura con possibili gelate. Viste le forti escursioni termiche, occorre vestirsi a strati. Consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo. Indispensabile la torcia (o il frontalino) e utile il binocolo

    Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
SUDAFRICA
  • Passaporto: per recarsi in Sudafrica è necessario che il passaporto abbia una validità di 30 giorni oltre il periodo di soggiorno nel Paese, con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri o annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso
  • Visto: non necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni. In questo caso è sufficiente presentare, al posto di frontiera, il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia
  • Viaggio all'estero con minori: in base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe, in teoria, sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi di entrambi i genitori del minore. Tuttavia, e' consigliabile, per ogni evenienza, portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue ("Unabridged Birth Certificate") dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). Per evitare di dover ricorrere ad una traduzione giurata in inglese, è necessario richiedere in comune un estratto di nascita plurilingue. Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggino con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: e' sufficiente il solo passaporto del minore. Potrebbe comunque risultare utile portare con se', per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l'accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identità

BOTSWANA
  • Passaporto: per recarsi in Botswana il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. È importante controllare di avere alcune pagine libere sul passaporto, dove le autorità locali devono apporre i timbri di ingresso e uscita dal paese, soprattutto se dal Botswana si approfitta per andare in Zambia o Zimbabwe per vedere le Cascate Vittoria
  • Visto: non richiesto per scopi turistici fino a 90 giorni di permanenza

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
SUDAFRICA
  • Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio in Sudafrica. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
  • Vaccinazioni facoltative: si consiglia la profilassi antimalarica a chi si reca nel Parco Kruger e nella regione del Kwa-Zulu Natal (soprattutto nella zona di St Lucia). È consigliabile portare con sé i medicinali personali, disinfettanti intestinali, antibiotici e collirio. È auspicabile seguire le più semplici regole di prevenzione igienica, come evitare di bere acqua non imbottigliata e di usare ghiaccio di cui non si conosce la provenienza. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale

BOTSWANA
  • Vaccinazioni obbligatorie: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per questo safari in Botswana. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio soltanto per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia
  • Vaccinazioni facoltative: il rischio di malaria esiste da novembre a maggio/giugno nel Nord del paese e in tutti i Parchi. La profilassi consigliata è la Meflochina (Lariam), sempre da valutare caso per caso e previo parere medico. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale
SUDAFRICA
  • Moneta: la valuta del Sudafrica è il rand sudafricano (ZAR)
  • Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati. La maggior parte delle banche commerciali offre il servizio di cambio e si trova in tutte le grandi città. In alcune di esse è possibile cambiare utilizzando la propria carta di credito. Bisogna conservare almeno alcune delle ricevute di cambio, perché devono essere mostrate nel caso si desiderasse riconvertire i rand quando si riparte. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante
  • Sportelli Bancomat: ci sono molti sportelli bancomat nelle grandi città e cittadine regionali del Sud Africa, mentre le zone rurali, i parchi nazionali e i piccoli villaggi ne sono spesso privi; assicurarsi quindi di portare altre opzioni di pagamento prima di viaggiare fuori dalle grandi città

BOTSWANA
  • Moneta: la valuta del Botswana è la pula (BWP)
  • Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante
  • Sportelli Bancomat: il servizio bancomat è facilmente utilizzabile nelle grandi città, aeroporti e centri regionali del Botswana. I bancomat sono, invece, limitati nelle zone rurali, parchi nazionali e piccoli villaggi. Assicurarsi di avere a disposizione un po’ di contanti prima di viaggiare fuori dalle grandi città

Sarà necessario cambiare euro in Rand all’arrivo, dal momento che ci sono un paio di cene da pagare in contanti, oltre all’acquisto di acqua ed eventuali altri snack. Conviene fare acquisti di questo tipo in Sudafrica, per evitare di cambiare i soldi anche in Botswana, dove non sono strettamente necessari. Saranno comunque utili in caso di consumazioni ai bar del Chobe o per acquisti vari. L’acqua (bottiglie da 5l) in Sudafrica costa meno di quella in Botswana, che a sua volta costa molto meno rispetto a quella dei supermercati a Victoria Falls. Prima di partire, consigliamo di munirsi di dollari in perfetto stato e stampati dopo il 2013, per di più essenziali per il pagamento del visto. Sono comunque presenti bancomat in molte destinazioni, o lungo il percorso fra un’attrazione e l’altra.
SUDAFRICA
  • Chiamare dal Sudafrica verso l'Italia: comporre 0039 + prefisso della località (incluso lo zero iniziale) + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso il Sudafrica: comporre 0027 + il prefisso della città (senza lo zero iniziale) e il numero desiderato
  • Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città e cittadine del Sudafrica, ma meno nelle aree rurali e montane. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare
  • Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei diversi internet cafè in tutte le grandi città del Sudafrica; nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente

BOTSWANA
  • Chiamare dal Botswana verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
  • Chiamare dall'Italia verso il Botswana: comporre 00267 + il numero desiderato
  • Rete mobile: la copertura della telefonia mobile è buona nelle grandi città e cittadine del Botswana, ma meno nelle aree rurali. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare. È possibile trovare cabine telefoniche, generalmente affidabili, vicino agli uffici postali. Per le chiamate internazionali vi sono uffici pubblici che offrono servizi lenti ma efficienti; gli orari adottati da questi uffici sono gli stessi dei negozi
  • Internet: i viaggiatori avranno possibilità di accesso internet negli internet cafè in tutte le grandi città del Botswana. Nelle zone rurali e nei parchi naturali l’accesso ad internet può essere limitato o inesistente
  • Corrente elettrica: sia in Sudafrica che Botswana la corrente elettrica è a 220/230 volt con spine generalmente di tipo tripolare
  • Adattatore? Sì! È necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2025

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook per entrare a far parte della community e condividere le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­