
Dal Montenegro dei monti e dei fiordi, alle escursioni a piedi in Macedonia del Nord, fino ai paesini sul mare dell'Albania. Un viaggio nei Balcani unico tra le attrazioni piu' suggestive di tre paesi tutti da scoprire.
Un viaggio alla scoperta dei paesini a sud della penisola balcanica comincia con il piccolo Montenegro, culla di tesori naturalistici come il Durmitor National Park, magico da esplorare a piedi, e la cittadina di Kotor, cinta da mura antiche ma insediata in un fiordo spettacolare. La costa con le sue isolette e le colline ricche di paesini ci portano verso l’Albania, il paese dalle montagne, del tiepido sole mediterraneo e dalle intriganti acque blu dell'Adriatico. Arrivando via terra ci si approccia con la città di Scutari, sull’omonimo lago (uno dei più belli dei Balcani), con la vista su cime rocciose che farà da perfetta cartolina di benvenuto. Dopo una breve incursione naturalistica in Macedonia del Nord ritorneremo in Albania, questa volta profumata di mare, dopo le tappe per bagni termali, castelli e patrimoni Unesco.Esplorando la costa ci imbatteremo in località rinomate come Valona, o più nascoste come nel caso di Gjipe o le isolette Ksamil, che raggiungeremo in barca. Impossibile non fare una tappa a Berat, patrimonio dell’Unesco dove i vecchi quartieri mescolano muri imbiancati, infinite finestrelle, tegole sui tetti e vie acciottolate, con panorami di colline alberate! Conosceremo un meraviglioso pezzo di Europa, tanto vicina quanto lontana!
TOUR BALCANI ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Spirito d'avventura | |
Cultura e tradizioni | |
Impegno fisico | |
Paesaggi e panorami | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Dal 10 al 23 agosto 2025 | 2.350€ Confermato |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 13 | 14 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano con Austrian Airlines (bagaglio da stiva incluso) | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
13 in Hotel | 13 colazioni, 1 degustazione, 1 cena tipica |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Imbarcazioni locali | Guide locali parlanti italiano in Albania e Montenegro |
Guida locale parlante inglese in Macedonia del Nord |
TOUR BALCANI ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Fare un trekking nel Durmitor National Park

Navigare tra le isole deserte di Ksamil

Esplorare a piedi i vicoli e la storia di Berat
TOUR BALCANI ORIGINAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Podgorica. All'arrivo, trasferimento in pulmino privato a Zabljak, sosta e visita del Tara Canyon con guida locale parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Tara Canyon | Zabljak
PERNOTTAMENTO
Hotel Durmitor (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione di media difficoltà di circa 4 ore nel parco Nazionale di Durmitor (725 m di dislivello) con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Kotor.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Zabljak | Trekking nel Durmitor National Park
PERNOTTAMENTO
Hotel Marija (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Kotor e dei dintorni con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e degustazione di prodotti locali
HIGHLIGHTS
Kotor | Perast | Tour in barca verso l’isola della Madonna dello Scalpello e visita del santuario | Njeguši | Degustazione di prodotti locali | Cettigne
PERNOTTAMENTO
Hotel Marija (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato e barca per Scutari, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Villaggio di Santo Stefano | Antivari | Scutari | Boat tour sul lago di Scutari
PERNOTTAMENTO
Hotel Colosseo (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Scutari con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Ocrida, sosta e visita di Croia con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Scutari | Visita della città | Croia | Castello | Antico bazar medievale
PERNOTTAMENTO
Hotel Aqualina (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione di media difficoltà di circa 5 ore nel parco Nazionale di Galicica (600 m di dislivello) con guida locale parlante inglese e italiano. Rientro a Ocrida nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Ocrida | Trekking nel parco nazione di Galicica
PERNOTTAMENTO
Hotel Aqualina (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Corizza, sosta e facile camminata di circa 4 ore (200 m di dislivello) a Voskopoja con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e cena tipica
HIGHLIGHTS
Facile camminata a Voskopoja | Corizza
PERNOTTAMENTO
Hotel Grand (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Corizza con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato ad Argirocastro, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Corizza | Permet | Gole di Lengarica | Bagni termali di Benja
PERNOTTAMENTO
Hotel Cajupi (o similare)

IN PROGRAMMA
City tour di Argirocastro con guida locale parlante italiano. Successivo trasferimento in pulmino privato a Ksamil, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Argirocastro | City tour e visita del castello | Sorgente di Syri i Kalter | Butrinto | Sito archeologico
PERNOTTAMENTO
Hotel Jon (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in barca tra le isole di Ksamil con guida locale parlante italiano. Pomeriggio libero di relax.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Ksamil | Escursione in barca | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Hotel Jon (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Valona, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Castello di Porto Palermo | Facile camminata di 3 ore e relax sulla spiaggia di Gjipe | Sosta panoramica nel parco nazionale di Llogara
PERNOTTAMENTO
Hotel Vlora International (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite di Valona e dintorni con guida locale parlante Italiano. Pomeriggio libero.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Isola di Zvernec | Valona | Visita della città | Tempo libero
PERNOTTAMENTO
Hotel Vlora International (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Durazzo, soste e visite lungo il tragitto con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Apollonia | Visita del sito archeologico | Berat | City tour del centro storico | Visita del castello e del Museo Iconografico Onufri
PERNOTTAMENTO
Hotel Diamma Resort (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato all’aeroporto di Tirana, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia.
Pasti inclusi: colazione
TOUR BALCANI ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 10 al 23 agosto 2025 |
Confermato |
- Volo: da/per Milano Malpensa con Austrian Airlines con scalo (bagaglio da stiva incluso)
- 13 pernottamenti in Hotel: struttura di classe turistica, in camera doppia/twin standard con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni locali e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Guide locali: parlanti italiano in Albania e Montenegro e parlante inglese in Macedonia del Nord
- Pasti: 13 colazioni, 1 degustazione e 1 cena tipica
- Attività: visite e ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni Trekking nel Parco Nazionale di Durmitor
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€), bagaglio e copertura pandemie | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
- Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit
- Alberello Treedom (al rientro dal viaggio tieni d'occhio l'e-mail) | Scopri le foreste Viaggigiovani.it
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 267€ (aggiornate al 03/02/25) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bevande
- Entrate e attività non menzionate nel programma
- Mance: almeno 65€ per tutta la durata del tour
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 530€
Per la partenza del 10 agosto
- OS 512 | 10AUG | MILANO MALPENSA VIENNA | 10.15 11.40
- OS 727 | 10AUG | VIENNA PODGORICA | 12.50 14.10
- OS 846 | 23AUG | TIRANA VIENNA | 12.05 13.35
- OS 515 | 23AUG | VIENNA MILANO MALPENSA | 18.20 19.45
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Austrian Airlines. Voleremo in economy class, bagagli inclusi, le cui franchigie sono:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet (40cm x 30 cm x 10 cm)
- Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR BALCANI ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio nei Balcani dormiremo in hotel semplici, selezionati accuratamente, soprattutto in base a posizione e pulizia. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, alcune potrebbero essere più basiche di altre, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze, non molto spaziose, prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
TOUR BALCANI ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
Questo viaggio nei Balcani è rivolto agli amanti delle passeggiate a contatto con la natura e dei piccoli paesi rurali. Dormiremo in hotel di classe turistica scelti soprattutto in base alla pulizia e alla loro posizione, dove potremo coccolarci per poter affrontare le giornate con l'energia ideale. Oltre a visitare le meraviglie di questo paese, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne siano alla base. E poi chissà, magari nasceranno delle nuove amicizie!
CULTURA E TRADIZIONI
Il viaggio prevede un’ampia panoramica sulle meraviglie naturali dei Balcani. L’esperienza di questo viaggio sarà valorizzata da molte attività outdoor come trekking in montagna e suggestive gite in barca. Non mancheranno le visite ai paesi più autentici di Berat e Argirocastro e giornate di relax nelle acque turchesi di Ksamil e nella sorgente di Syri i Kalter.
IMPEGNO FISICO
In questo viaggio tra Montenegro, Macedonia del Nord e Albania non ci si ferma mai. Dormire in hotel confortevoli ci permetterà di ricaricare le pile per affrontare ogni giornata con la giusta energia. Infatti le attività all'aria aperta saranno numerose e movimentate: da camminate di media difficoltà tra laghi e montagne a passeggiate più semplici tra antichi vicoli dei paesi rurali più tipici. Durante il tour non mancherà qualche tuffo nel mare turchese dell’Albania.
PAESAGGI E NATURA
Il tour nei Balcani è un meraviglioso connubio tra cultura e natura: dai paesi più pittoreschi di Argirocastro e Berat ai paesaggi alpini e incontaminati dei parchi Nazionali del Montenegro e della Macedonia del Nord. Dalle oasi d’acqua calda di Syri i Kalter, al mare turchese di Ksamil. Questo tour è ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta con la curiosità di scoprire i paesi più particolari e autentici dei Balcani.
- Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo del nostro meglio per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione e il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, consigliamo il sito Parkos.it per confrontare e scegliere uno dei parcheggi disponibili nelle vicinanze. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
-
La cucina dei Balcani è molto varia con un mix di culture e tradizioni slave e mediterranee che nel tempo si sono consolidate e amalgamate. Oltre alle spezie derivanti dall'influenza mediorientale, nella cucina tradizionale vengono utilizzati gli ottimi ingredienti del territorio: olio d'oliva, carne di agnello, cereali e una grande varietà di verdure come pomodori, cavolo, zucchine e melanzane. Cosa mangiare nei Balcani? Consigliamo: Burek, Ćevapčići, Pljeskavica e Pljeskavica.
- Pasti inclusi: in questo viaggio nei Balcani sono incluse tutte le colazioni, una degustazione di prodotti locali e una cena tipica
- Pasti non inclusi: per quanto riguarda i pasti non inclusi, normalmente la guida ci indicherà i migliori ristoranti, dove poter fermarsi per mangiare. Non ci sono casse comuni quindi ognuno si gestirà in maniera autonoma per quanto riguarda il pagamento degli stessi. Mangiare nei Balcani risulta poco costoso. I prezzi sono più alti vicino alle coste turistiche
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea
- Budget: per questo viaggio nei Balcani consigliamo come budget totale circa 300€ e in questa cifra consideriamo i pasti e le bevande non compresi, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o le escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di avere contanti a portata di mano. È possibile prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard)
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; consigliamo almeno 65€/persona per tutta la durata del tour
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco
Di seguito una panoramica dei costi nei Balcani:
- Un litro di acqua minerale in bottiglia = 0.90€
- Piccoli snack = 2-5€
- Pasto caldo = 14-22€
- Bagaglio: per i nostri tour nei Balcani, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere
- Abbigliamento: l’estate è la stagione perfetta per visitare i Balcani. Da luglio ad agosto, il Montenegro, l’Albania e la Macedonia del Nord godono di giornate soleggiate, calde ma ventilate. Consigliamo abiti comodi e freschi, ma anche qualche indumento più caldo e tecnico come felpe, giacche a vento e kway adatte per le escursioni in montagna. Indispensabili buone scarpe da trekking con una buona suola. Ci permettiamo di consigliare per questo tour anche di “vestirsi a cipolla”: le giornate in montagna sono alternate a giornate in spiaggia per questo è importante avere abiti adatti a ogni attività e condizione climatica. Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se suggeriamo un foulard o pashmina per le donne per entrare nelle chiese.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto/Carta di identità: i cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare il Montenegro, la Macedonia del Nord e l’Albania con la carta d'identità valida per l'espatrio oppure il passaporto. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale
- Visto d’ingresso: per questo tour nei Balcani il visto d'ingresso non è necessario
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
In linea generale la situazione sanitaria nei Balcani può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato mentre risultano di miglior livello le cliniche private, soprattutto nelle località turistiche.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi nei Balcani
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medio di fiducia o l’ASL locale
- Moneta: la valuta monetaria ufficiale del Montenegro è l' euro, il cui simbolo è €, EUR
- Pagamenti e cambio valuta: in Montenegro è possibile pagare con Visa, Visa Electron, MasterCard,Maestro, American Express, Diners. Il cambio di valute estere viene effettuato presso gli sportelli delle banche commerciali e di cambio valuta.Carte di credito e Bancomat sono accettate nel maggior numero degli esercizi di ristorazione, ristoranti, alberghi, bar, stazioni di benzina, negozi di alimentari e beni di consumo. In ogni città ci sono sportelli automatici dove è possibile prelevare denaro.
MACEDONIA DEL NORD
- Moneta: la valuta monetaria ufficiale della Macedonia del Nord è il Dinaro macedone, il cui simbolo è MKD .I tagli della valuta macedone vanno dalle monete da 1-2-5-10-50 MKD (denari); per le banconote abbiamo 100-50-100-500-1000-5000 MKD (denari)
- Pagamenti e cambio valuta: in Macedonia non tutti i grandi negozi sono dotati di terminali di pagamento, per cui è consigliato pagare in contanti. Carte di credito e Bancomat sono accettate solo nei maggiori centri turistici, migliori alberghi e ristoranti. Molto più difficile nei centri urbani e nelle aree rurali o piccoli paesi, dove è consigliato pagare in contanti
ALBANIA
- Moneta: la valuta monetaria ufficiale dell'Albania è il Lek albanese, il cui simbolo è LEK . I tagli della valuta albanese vanno dalle monete da 1-5-10-20-50-10 LEK; per le banconote abbiamo 200-500-1000-2000-5000 LEK
- Pagamenti e cambio valuta: in tutte le principali città ci sono parecchi uffici di cambio più o meno convenienti e tutti sicuri, si tratta degli sportelli che espongono la scritta Exchange. I punti Western Union in genere sono tra i più convenienti. Vengono accettati anche i pagamenti in Euro. Carte di credito e Bancomat sono accettate a Tirana e nei maggiori centri turistici, ma l'utilizzo del POS non è molto diffuso nel resto del Paese
- Chiamare dal Montenegro verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso il Montenegro: comporre 00382 + il numero desiderato
- Rete mobile: non ci sono restrizioni per l'introduzione di telefoni cellulari. La ricezione è buona nei grandi e medi centri urbani e lungo le grandi strade. All'interno del Paese vi sono tuttavia ancora alcune zone non coperte. Sono presenti nel Paese tre reti di telefonia mobile, la T-Mobile, la Telenor e la M-tel che hanno accordi di roaming con le principali società italiane di telefonia mobile
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita e ovunque non è difficile trovare degli Internet point
MACEDONIA DEL NORD
- Chiamare dalla Macedonia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso la Macedonia: comporre 00389 + il numero desiderato
- Rete mobile: la rete GSM copre quasi tutto il territorio e tutte le maggiori città
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point
ALBANIA
- Chiamare dall'Albania verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato
- Chiamare dall'Italia verso l'Albania: comporre 00355 + il numero desiderato
- Rete mobile: la rete GSM copre quasi tutto il territorio e tutte le maggiori città
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point
- Corrente elettrica: la corrente elettrica è erogata a 220 volt / 50 Hz
- Adattatore? Non necessario: le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
