­

BALCANI ORIGINAL

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

Dal Montenegro dei monti e dei fiordi, alle escursioni a piedi in Macedonia del Nord, fino i paesini sul mare dell'Albania. Un viaggio nei Balcani unico tra le attrazioni piu' suggestive di tre paesi tutti da scoprire.

Un viaggio alla scoperta dei paesini a sud della penisola balcanica comincia con il piccolo Montenegro, culla di tesori naturalistici come il Durmitor National Park, magico da esplorare a piedi, e la cittadina di Kotor, cinta da mura antiche ma insediata in un fiordo spettacolare. La costa con le sue isolette e le colline ricche di paesini ci portano verso l’Albania, il paese dalle montagne, del tiepido sole mediterraneo e dalle intriganti acque blu dell'Adriatico. Arrivando via terra ci si approccia con la città di Scutari, sull’omonimo lago (uno dei più belli dei Balcani), con vista cime rocciose farà da perfetta cartolina di benvenuto. Una breve incursione naturalistica in Macedonia del Nord ci riporta in Albania, questa volta profumata di mare, dopo le tappe per bagni termali, castelli e patrimoni Unesco.

Esplorando la costa ci imbatteremo in località rinomate come Himara, o più nascoste come nel caso di Gjipe o le isolette Ksamil, che raggiungeremo in barca. Impossibile non fare una tappa a Berat, patrimonio dell’Unesco dove i vecchi quartieri mescolano muri imbiancati, infinite finestrelle, tegole sui tetti e vie acciottolate, con panorami di colline alberate! Conosceremo un meraviglioso pezzo di Europa, tanto vicina quanto lontana!

 

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | IN BREVE

­ Target ­
Avventura ­  
Esperienza ­  
Fisico ­  
Natura ­  
   
­ Date di partenza­ Prezzo | Tasse apt escluse
Estate 2024In programmazione
­ Partecipanti­ Durata
Min 10, Max 16 14 giorni
   
­ Volo di linea da/per­ Assicurazione 360°
Milano con Alitalia Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
Hotel 13 colazioni, 1 degustazione, 1 cena tipica
   
­ Trasporti­ Assistenza
Pulmino privato, imbarcazioni locali Guida locale parlante italiano e guida escursionista

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il Pdf dettagliato del Tour
­
Parola ai #nomadimoderni
­
Conosci gli altri partecipanti

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

Durmitor | Top 3 Durmitor

1. Trekking nel Durmitor National Park

Stacchiamo la spina e immergiamoci nel verde del Montenegro all’interno del Durmitor National Park, un paradiso per gli amanti della tranquillità. Passeggeremo circondati da montagne rocciose, praterie incontaminate, fitti boschi di conifere e incantevoli laghi di montagna fino a raggiungere la cima di Crvena Greda a 2175 m. La conquista della vetta sarà un ricordo indelebile: un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio a ritmo lento, da vero da Nomade Moderno!

Ksamil on Unsplash @polina_art | Top 3 Balcani

2. Tour in barca dele isole deserte di Ksamil

Amanti del mare e del relax, ecco a voi l’incantevole arcipelago di Ksamil. Rilassandoci a bordo di una barca, fluttueremo sulle acque turchesi della baia alla scoperta di meravigliose isole dalla natura rigogliosa in cui numerose specie di piante e uccelli hanno trovato dimora. Dopo qualche passeggiata sulla spiaggia e un pisolino sotto al sole, non dovrà mancare qualche tuffo nelle acque più turchesi dell’Albania. Ne siamo convinti: Ksamil è la perla del Mar Ionio!

Berat | Top 3 Balcani

3. Esplorare a piedi i vicoli e la storia di Berat

Per gli amanti dei paesi fortificati e delle piccole cittadine, non può mancare la visita alla “città dalle mille e una finestra” Berat. Lasciamoci coinvolgere dalla sua atmosfera romantica e seducente dove il suono delle campane delle chiese ortodosse si alterna alla voce del muezzin che risuona dall’alto minareto. Gli storici castelli in pietra, le strette vie acciottolate, le antiche case arroccate dalle mille finestre, ci faranno scoprire uno dei borghi più autentici e suggestivi dell’Albania rurale.

TOUR BALCANI ORIGINAL | ITINERARIO

Itinerario Tour Balcani Original | #Balcani #viaggigiovani

 

 
C'è sempre una prima volta: questo tour è una nuova proposta in piccolo gruppo ed i partecipanti saranno dei veri e propri "pionieri" di Viaggigiovani.it. L'itinerario è stato studiato insieme ad alcuni nostri collaboratori per visitare il meglio, preservando la nostra filosofia. Il programma è una linea guida ed i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

Tara Canyon

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Podgorica. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e visita del Tara Canyon. Trasferimento in pulmino privato alla sistemazione di Zabliak.

­HIGHLIGHTS
Tara Canyon | Zabliak

­PERNOTTAMENTO
Ski Hotel (o similare)

Durmitor

­IN PROGRAMMA
Camminata di 4 ore (difficoltà media, 725 m di dislivello) all’interno del parco Nazionale di Durmitor con guida escursionista locale. Trasferimento in pulmino privato per Kotor.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Zabliak | Trekking nel Durmitor National Park di 4 ore con 725 m di dislivello

­PERNOTTAMENTO
Hotel Marija (o similare)

Kotor

­IN PROGRAMMA
City tour di Kotor con guida parlante italiano. Nel pomeriggio trasferimento in pulmino privato a Perast, Njeguši e Cettigne con guida parlante italiano. Rientro in serata a Kotor.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Kotor | Perast | Tour in barca verso l’isola della Madonna dello Scalpello e visita del santuario | Njeguši | Degustazione di prodotti locali | Cattigne

­PERNOTTAMENTO
Hotel Marija (o similare)

Santo Stefano

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato e barca per Scutari. Visite lungo il percorso con guida parlante italiano al villaggio di Santo Stefano e Antivari.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Villaggio Santo Stefano | Antivari | Scutari | Boat tour sul lago di Scutari

­PERNOTTAMENTO
Hotel Colosseo (o similare)

Scutari

­ IN PROGRAMMA
City tour di Scutari con guida parlante italiano. Trasferimento con pulmino privato a Ocrida e visita lungo il percorso di Croia.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Scutari | Visita della città di Scutari | Castello di Croia

­PERNOTTAMENTO
Hotel Aqualina (o similare)

Galicica

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento con pulmino privato nel parco Nazionale di Galicica e camminata di 5 ore (difficoltà media e 600 m di dislivello) con guida escursionista locale parlante italiano. Rientro a Ocrida.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Ocrida | Trekking nel parco nazione di Galicica, camminata di 5 ore con 600 m di dislivello

­PERNOTTAMENTO
Hotel Aqualina (o similare)

Promethes

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento con pulmino privato a Corizza. Camminata facile di 4 ore con guida parlante italiano a Voskopoja.
Pasti inclusi: colazione e cena tipica

­HIGHLIGHTS
Corizza | Facile camminata di 4 ore a Voskopoja

­PERNOTTAMENTO
Grand Hotel Palace (o similare)

Benja Terme

­ IN PROGRAMMA
City tour con guida parlante italiano di Corizza. Trasferimento privato per Argirocastro. Lungo il percorso sosta alle gole di Lengarica, ai bagni termali di Benja con guida parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Corizza | Permet | Gole di Lengarica | Bagni termali di Benja

­PERNOTTAMENTO
Hotel Cajupi (o similare)

Blue Eye

­ IN PROGRAMMA
City tour con guida parlante italiano di Argirocastro. Trasferimento privato per Ksamil. Lungo il percorso sosta alla sorgente di Syri i Kalter, e al sito archeologico di Butrinto con guida parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Argirocastro | City tour e visita del castello | Sorgente di Syri i Kalter | Butrinto | Sito archeologico

­PERNOTTAMENTO
Hotel Mira Mare (o similare)

Ksamil

­ IN PROGRAMMA
Escursione in barca alle isole di Ksamil con guida parlante italiano. Pomeriggio e serata libera.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Ksamil | Escursione in barca | Tempo libero

­PERNOTTAMENTO
Hotel Mira Mare (o similare)

Himara

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento privato per Himara. Camminata facile di 3 ore con guida parlante italiano per ammirare le la costa albanese. Sosta e relax nella spiaggia di Gjpie.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Facile camminata e relax a Gjpie

­PERNOTTAMENTO
Belvedere Hotel & Suites (o similare)

Llogara

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento privato per Valona. Lungo il percorso sosta panoramica al Parco Nazionale di Llogara con guida parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Himara | Relax in spiaggia | Parco Nazionale di Llogara

­PERNOTTAMENTO
Hotel Bologna (o similare)

Berat

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento privato per Durazzo. Lungo il percorso visita del sito archeologico di Apollonia e successiva sosta a Berat con guida parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Pojan | Visita del sito archeologico | Berat | City Tour del centro storico | Visita della Fortezza

­PERNOTTAMENTO
As Hotel (o similare)

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento con pulmino privato all’aeroporto di Tirana. Volo e arrivo in Italia.
Pasti inclusi: colazione

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Estate 2024

In programmazionetasse aeroportuali escluse
 

 

 
  • Volo: da/per Italia con scalo con Alitalia
  • 13 pernottamenti in hotel: struttura di classe turistica, in camera doppia/tripla standard con servizi privati
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, imbarcazioni locali e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
  • Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
  • Guida escursionistica: parlante italiano per le escursioni nel Parco di Durmitor e al Parco Nazionale di Galicica
  • Pasti: 13 colazioni, 1 degustazione e 1 cena tipica
  • Attività: visite ed ingressi come da programma
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ Trekking nel Parco Nazionale di Durmitor

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Tasse aeroportuali: 215 (aggiornate al 19/01/21) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
  • Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
  • Entrate ed attività non menzionate nel programma
  • Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Supplemento camera singola: 360
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000: 45
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000: 60
Gli operativi voli sopra espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti.

Per la partenza del 07 agosto
  • AZ 2013 | 07AUG | MILANO LINATE ROMA FIUMICINO | 07.00 08.10
  • AZ 558 | 07AUG | ROMA FIUMICINO PODGORICA | 10.00 11.25
  • AZ 585 | 20AUG | TIRANA ROMA FIUMICINO | 11.25 12.50
  • AZ 2044 | 20AUG | ROMA FIUMICINO MILANO LINATE | 15.00 16.10

La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Alitalia, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:

  • Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 35cm x 25cm);
  • Bagaglio da stiva: 23 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)

 

 

PRENOTA IL TOUR BALCANI ORIGINAL

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Albania e Montenegro!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | STRUTTURE

  • Le strutture: in questo viaggio nei Balcani dormiremo in hotel semplici, selezionati accuratamente, soprattutto in base alla pulizia. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale), twin (due letti separati) o tripla (tre letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: le stanze, non molto spaziose, prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!

 

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19

Disposizioni aggiornate al 01/05/2022

Per recarsi in Albania per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.

Disposizioni aggiornate al 11/03/2022

Per recarsi in Montenegro per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.

Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.

Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.

 

 

TOUR BALCANI ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO

AVVENTURA

Questo viaggio nei Balcani è rivolto agli amanti delle passeggiate a contatto con la natura e dei piccoli paesi rurali. Dormiremo in hotel di classe turistica scelti soprattutto in base alla pulizia e la loro posizione dove potremo coccolarci per poter affrontare le giornate con l'energia ideale. Oltre a visitare le meraviglie di questo paese, l'obiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, in cui complicità e rispetto ne siano alla base. E poi chissà, magari nasceranno delle nuove amicizie!

 

ESPERIENZA

Il viaggio prevede un’ampia panoramica delle meraviglie naturali dei Balcani. L’esperienza di questo viaggio sarà valorizzata da molte attività outdoor come trekking in montagna e suggestive gite in barca. Non mancheranno le visite ai paesi più autentici di Berat e Argirocastro e giornate di relax nelle acque turchesi di Ksamil e nella sorgente di Syri i Kalter.

 

FISICO

In questo viaggio tra il Montenegro, Macedonia e Albania non ci si ferma mai. Dormire in hotel confortevoli ci permetterà di ricaricare le pile per affrontare ogni giornata con la giusta energia. Infatti le attività all'aria aperta saranno numerose e movimentate: da camminate di media difficoltà tra laghi e montagne a passeggiate più semplici tra antichi vicoli dei paesi rurali più tipici. Durante il tour non mancherà qualche tuffo nel mare turchese dell’Albania.

 

NATURA

Il tour nei Balcani è un meraviglioso connubio tra cultura e natura: dai paesi più pittoreschi di Argirocastro e Berat ai paesaggi alpini e incontaminati dei parchi Nazionali del Montenegro e della Macedonia. Dalle oasi d’acqua calda di Syri i Kalter, al mare turchese di Ksamil. Questo tour è ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta con la curiosità di scoprire i paesi più particolari e autentici dei Balcani.

 
  • Viaggi da solo/a? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
  • Sei un/a viaggiatore/viaggiatrice flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.

Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
  • Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
  • Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
  • Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
  • Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
  • Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
Durante il tour ci sposteremo con differenti mezzi: disporremo di confortevoli pulmini privati che seguiranno l’itinerario come da programma. Previsti spostamenti anche in barca.
    La cucina dei Balcani è molto varia con un mix di culture e tradizioni slave e mediterranee che nel tempo si sono consolidate e amalgamate. Oltre alle spezie derivanti dall'influenza mediorientale, nella cucina tradizionale vengono utilizzati gli ottimi ingredienti del territorio: olio d'oliva, carne di agnello, cereali e una grande varietà di verdure come pomodori, cavolo, zucchine e melanzane. Cosa mangiare nei Balcani? Consigliamo: Burek, Ćevapčići, Pljeskavica e Pljeskavica.

    • Pasti inclusi: in questo viaggio nei Balcani sono incluse tutte le colazioni e una cena tipica.
    • Pasti non inclusi: per quanto riguarda i pasti non inclusi, normalmente la guida ci indicherà i migliori ristoranti, dove poter fermarsi per mangiare. Non ci sono casse comuni quindi ognuno si gestirà in maniera autonoma per quanto riguarda il pagamento degli stessi. Mangiare nei Balcani risulta poco costoso. I prezzi sono più alti vicino alle coste turistiche.
    • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
Durante tutto il viaggio sarà presente una guida locale parlante italiano. Il gruppo sarà accompagnato durante i trekking nel parco nazione di Durmitor e di Galicica da una guida escursionista.
  • Budget: per questo viaggio nei Balcani consigliamo come budget totale circa 300 ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bibite. Non comprese nella quota le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir o escursioni extra non indicate nel programma. Consigliamo di avere contanti a portata di mano. E’ possibile prelevare con la carta di credito (Visa o Mastercard).
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo 3-5€/persona al giorno da suddividere tra tutti i componenti dello staff.
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.

Di seguito una panoramica dei costi in Balcani:
  • Un litro di acqua minerale in bottiglia = 0.90
  • Piccoli snack = 2-5
  • Pasto caldo = 14-22
  • Bagaglio: per i nostri tour nei Balcani, rispettando le franchigie imposte dalla compagnia aerea (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo una valigia o zaino come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere.
  • Abbigliamento: l’estate è la stagione perfetta per visitare i Balcani. Consigliamo per le partenze estive, abiti comodi e freschi ma anche qualche indumento più caldo e tecnico come felpe, giacche a vento e kway adatte per le escursioni in montagna. Indispensabili buone scarpe da trekking con una buona suola. Per le partenze estive, da luglio e agosto, il Montenegro, l’Albania e la Macedonia godono di giornate soleggiate, calde ma ventilate. Ci permettiamo di consigliare per questo tour di “vestirsi a cipolla”: le giornate in montagna sono alternate a giornate in spiaggia per questo è importante avere abiti adatti a ogni attività e condizione climatica. Comunque nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se suggeriamo un foulard o pashmina per le donne per entrare nelle chiese.

    Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
  • Passaporto/Carta di identità: i cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare il Montenegro, la Macedonia e l’Albania con la carta d'identità valida per l'espatrio oppure il passaporto. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale.
  • Visto d’ingresso: per questo tour nei Balcani il visto d'ingresso non è necessario.

IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.

In linea generale la situazione sanitaria nei Balcani può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato mentre risultano di miglior livello le cliniche private, soprattutto nelle località turistiche.

  • Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi nei Balcani.
  • Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medio di fiducia o l’ASL locale.
MONTENEGRO
  • Moneta: la valuta monetaria ufficiale del Montenegro è l' euro, il cui simbolo è €, EUR .
  • Pagamenti e cambio valuta: in Montenegro è possibile pagare con Visa, Visa Electron, MasterCard,Maestro, American Express, Diners. Il cambio di valute estere viene effettuato presso gli sportelli delle banche commerciali e di cambio valuta. Carte di credito e Bancomat sono accettate nel maggior numero degli esercizi di ristorazione, ristoranti, alberghi, bar, stazioni di benzina, negozi di alimentari e beni di consumo. In ogni città ci sono sportelli automatici dove è possibile prelevare denaro.

MACEDONIA
  • Moneta: la valuta monetaria ufficiale della Macedonia è il Dinaro macedone, il cui simbolo è MKD .I tagli della valuta macedone vanno dalle monete da 1-2-5-10-50 MKD (denari); per le banconote abbiamo 100-50-100-500-1000-5000 MKD (denari).
  • Pagamenti e cambio valuta: in Macedonia non tutti i grandi negozi sono dotati di terminali di pagamento, per cui è consigliato parare in contanti. Carte di credito e Bancomat sono accettate solo nei maggiori centri turistici, migliori alberghi e ristoranti. Molto più difficile nei centri urbani e nelle aree rurali o piccoli paesi, dove è consigliato pagare in contanti.

ALBANIA
  • Moneta: la valuta monetaria ufficiale dell'Albania è il Lek albanese, il cui simbolo è LEK . I tagli della valuta albanese vanno dalle monete da 1-5-10-20-50-10 LEK; per le banconote abbiamo 200-500-1000-2000-5000 LEK.
  • Pagamenti e cambio valuta: in tutte le principali città ci sono parecchi uffici di cambio più o meno convenienti e tutti sicuri, si tratta degli sportelli che espongono la scritta Exchange. I punti Western Union in genere sono tra i più convenienti. Vengono accettati anche i pagamenti in Euro. Carte di credito e Bancomat sono accettate a Tirana e nei maggiori centri turistici, ma l'utilizzo del POS non è molto diffuso nel resto del Paese.
MONTENEGRO
  • Chiamare dal Montenegro verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
  • Chiamare dall'Italia verso il Montenegro: comporre 00382 + il numero desiderato.
  • Rete mobile: non ci sono restrizioni per l'introduzione di telefoni cellulari. La ricezione è buona nei grandi e medi centri urbani e lungo le grandi strade. All'interno del Paese vi sono tuttavia ancora alcune zone non coperte. Sono presenti nel Paese tre reti di telefonia mobile, la T-Mobile, la Telenor e la M-tel che hanno accordi di roaming con le principali società italiane di telefonia mobile.
  • Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point.

MACEDONIA
  • Chiamare dalla Macedonia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
  • Chiamare dall'Italia verso la Macedonia: comporre 00389 + il numero desiderato.
  • Rete mobile: la rete GSM copre quasi tutto il territorio e tutte le maggiori città.
  • Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point.

ALBANIA
  • Chiamare dall'Albania verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
  • Chiamare dall'Italia verso l'Albania: comporre 00355 + il numero desiderato.
  • Rete mobile: la rete GSM copre quasi tutto il territorio e tutte le maggiori città.
  • Internet: l’utilizzo di internet è diffuso. Molti alberghi e locali hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point.
  • Corrente elettrica: la corrente elettrica è erogata a 220 volt / 50 Hz.
  • Adattatore? Non necessario: le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee.

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2023

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook del tour al quale parteciperai e condividi le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.