
Viaggio in Turchia alla scoperta della magica Cappadocia, per essere protagonisti di una fiaba.
Questo tour in Cappadocia ci permetterà di essere protagonisti di una fiaba. La Turchia è una terra che fa dell'abbondanza e della perfezione le proprie ragioni d'essere, e la Cappadocia ne è l'esaltazione. In questo viaggio in Turchia infatti alterneremo possenti canyon, come quello di Ihlara, a formazioni laviche, come i popolari Camini delle Fate, città sotterranee, come Kaymakli, a musei a cielo aperto, come quello della valle di Göreme. Scoprire da vicino questi elementi paesaggistici ci regalerà una stupenda esperienza culturale e naturalistica, anche se la loro vista dall'alto sarà ancora più suggestiva: il sorvolo in mongolfiera della Cappadocia (su richiesta in fase di iscrizione) rappresenterà sicuramente uno dei momenti più memorabili del viaggio.TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
Inverno 2023 | In programmazione |
Partecipanti | Durata |
Min 10, Max 16 | 6 giorni |
Volo di linea da/per | Assicurazione 360° |
Milano, Roma, Venezia con Turkish | Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie |
Pernottamenti | Pasti |
5 in Cave Hotel | 5 colazioni, 4 pranzi, 1 cena tipica |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato | Guida locale parlante italiano |
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

1. Pernottare in un cave hotel

2. Volo panoramico in Mongolfiera

3. Fotografare la Red Valley
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | ITINERARIO


IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Kayseri. Arrivo e trasferimento privato alla struttura in Cappadocia.
Pasti inclusi: cena tipica
PERNOTTAMENTO
Aya Kapadokya Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Volo in mongolfiera (su richiesta e da pagare in loco). Visite e attività in Cappadocia, spostamenti in pulmino privato con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Volo in mongolfiera (su richiesta in fase di iscrizione) | Valle di Devrent | Camini delle Fate di Paşabağı | Avanos | Museo all'aria aperta di Zelve | Uchisar
PERNOTTAMENTO
Aya Kapadokya Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività in Cappadocia, spostamenti in pulmino privato con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Valle Rossa | Valle Rosa | Antico villaggio greco di Çavuşin | Museo all'aria aperta di Göreme | Ortahisar
PERNOTTAMENTO
Aya Kapadokya Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività in Cappadocia, spostamenti in pulmino privato con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Città sotterranea di Derinkuyu o Kaymakli | Valle di Ihlara | Passeggiata di circa 4 km | Monastero di Selime | Villaggio di Güzelyürt
PERNOTTAMENTO
Aya Kapadokya Hotel (o similare)

IN PROGRAMMA
Visite e attività in Cappadocia, spostamenti in pulmino privato con guida locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
HIGHLIGHTS
Sobesos Ancient City | Città sotterranea di Mazi | Valle del Piccione | Mustafapasa | Valle di Soganli
PERNOTTAMENTO
Aya Kapadokya Hotel (o similare)
IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato all'aeroporto di Kayseri, volo di rientro con scalo e arrivo in Italia (come da orario indicato).
Pasti inclusi: colazione
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Inverno 2023 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- Esperienza da Nomadi Moderni 5 pernottamenti in cave hotel: struttura di classe turistica (special class), in camera doppia/tripla standard con servizi privati
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 5 colazioni | 4 pranzi | 1 cena
- Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 50.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 205€ (aggiornate al 13/01/23) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
- Entrate ed attività non menzionate nel programma
- Mance: 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per l'autista e 0,20€/persona/giorno per facchini e aiutanti
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- Supplemento camera singola: 250€
- Volo in mongolfiera: variabile da 250€ a 350€ | Su richiesta in fase di iscrizione (scelta vincolante) e prezzo da riconfermare
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 100.000€: 45€
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€
Per la partenza del 06 aprile
- TK 1874 | 06APR | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 10.45 14.40
- TK 2014 | 06APR | ISTANBUL KAYSERI | 16.10 17.30
- TK 2027 | 11APR | KAYSERI ISTANBUL | 11.00 12.30
- TK 1875 | 11APR | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 16.25 18.15
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1862 | 06APR | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 11.25 15.05
- TK 2014 | 06APR | ISTANBUL KAYSERI | 16.10 17.30
- TK 2027 | 11APR | KAYSERI ISTANBUL | 11.00 12.30
- TK 1863 | 11APR | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 17.10 18.45
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1868 | 06APR | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 09.30 13.05
- TK 2014 | 06APR | ISTANBUL KAYSERI | 16.10 17.30
- TK 2027 | 11APR | KAYSERI ISTANBUL | 11.00 12.30
- TK 1869 | 11APR | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 17.45 19.10
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Cappadocia dormiremo presso uno splendido cave hotel (special class). Generalmente utilizziamo sempre la stessa struttura ma talvolta non è possibile; indicheremo quella confermata in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: le stanze previste, di tipologia standard ma molto spaziose e caratteristiche, saranno in doppia (letto matrimoniale), twin (due letti separati) o tripla; cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
- I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Aya Kapadokya Hotel
L'Aya Kapadokya Hotel si trova a Ürgüp, una città rinomata per i locali notturni e storicamente uno dei primi insediamenti della regione della Cappadocia. La struttura è situata al di fuori del centro in una zona isolata e tranquilla, circondata da abitazioni della gente del posto. Si tratta di una vecchia casa ristrutturata dai proprietari in "stile cave", ma senza alterarne la struttura originale; per questo le camere sono tutte diverse l'una dall'altra. Sono caratterizzate da dettagli moderni e munite dei principali servizi. La colazione a buffet è ricca, varia e tipica. Il vanto della struttura è sicuramente l'ospitalità dei suoi proprietari... ci sembrerà di essere a casa degli amici di una vita! Molto simpatici ed educati anche i loro due cagnoloni (vi avvisiamo: se li trovate nei paraggi pretenderanno sempre una piccola dose di coccole.)
- Connessione Wi-Fi
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Acqua calda




TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | DISPOSIZIONI C-19
Disposizioni aggiornate al 01/06/2022
Per recarsi in Turchia per motivi turistici non ci sono particolari misure restrittive legate al Covid-19.Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.
Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022.
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO
In questo tour in Turchia, dormiremo in un suggestivo cave hotel, in camera doppia/tripla con servizi privati. Per quel che riguarda gli spostamenti, utilizzeremo un pulmino privato. In Turchia non occorre particolare spirito di adattamento ma sicuramente molto rispetto per la cultura locale.
ESPERIENZA
Il tour prevede un’ampia panoramica su cultura e storia della Cappadocia, luogo talmente fiabesco da sembrare irreale. La Cappadocia è una magnifica terra dai paesaggi mozzafiato, in cui è possibile prendere parte a numerose visite ed attività, tra cui la scoperta di città sotterranee, incredibili formazioni rocciose (Camini delle Fate) e vallate dissimili. Osservarle dall'alto con un volo in mongolfiera sarà ancora più suggestivo. Inoltre potremo assistere anche a balli e canti tipici.
FISICO
Il tour non prevede particolari sforzi fisici, ad eccezione di qualche camminata nelle vallate, per cui è richiesta una preparazione minima. Da tenere in considerazione che, nel periodo invernale, potrebbe fare abbastanza freddo (temperature medie: 5°/-5°), nonché nevicare.
NATURA
La natura della Cappadocia non ha paragoni: incredibili formazioni rocciose, vallate dissimili, profondi canyon, sentieri e stradine di sabbia. Ebbene sì: le fiabe esistono!
- Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
- Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.
Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
- Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
- Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è generalmente prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati. Ad ogni modo, invieremo maggiori specifiche nella email di convocazione poco prima della partenza.
La cucina turca è ricca di piatti tipici molto gustosi e genuini, anche se soprattutto a base di carne, ma anche i vegetariani non avranno difficoltà. Cosa mangiare in Turchia? Consigliamo: börek, pilav, cig köfte, sis Kebap.
- Pasti inclusi: questo tour in Cappadocia prevede tutte le colazioni, tutti i pranzi e una cena tipica.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare circa 7/12€ per i pranzi e 15/25€ per le cene, che ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Bevande: le bibite sono sempre escluse dalla quota. Le bevande analcoliche, rigorosamente in bottigliette di vetro, costano circa 2€; la birra e gli alcolici risultano più difficili da trovare nelle zone della Turchia asiatica, ma non nelle località più turistiche.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Cappadocia consigliamo come budget totale circa 150€ ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir.
- Volo in mongolfiera: su richiesta in fase d'iscrizione (scelta vincolante), con costo variabile da 250€ a 350€, da pagare direttamente in loco in contanti.
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo: 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per l'autista e 0,20€/persona/giorno per facchini e aiutanti.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Turchia:
- Una birra al bar = da 80TL
- Una tazza di caffè = da 35-40TL
- Una tazza di tè (çay) = da 15-20TL
- Kebap = da 20-30TL
- Pizza turca = da 100-120TL
- Pranzo (una portata) = da 70TL
- Cena a due portate a Istanbul = da 100TL
- Ticket di ingresso in un hammam a Istanbul = da 700TL
- Spettacolo dervisci rotanti in Cappadocia = 550TL
- Escursione in quad 4x4 in Cappadocia = da 250TL
- Bagaglio: per questo tour in Cappadocia, rispettando le franchigie imposte dalle compagnie aeree (si veda "compagnia aerea e bagaglio" alla voce "prezzi e partenze"), consigliamo uno zaino o borsone pieghevole come bagaglio principale da stiva, più uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
- Abbigliamento: le temperature autunnali e primaverili della Cappadocia sono piacevoli durante il giorno ma fredde sia la mattina sia la sera, quindi l’ideale è vestirsi a cipolla. L'inverno è invece più rigido, con temperature medie tra 5°/-5° e non difficilmente potrà nevicare. Per questo consigliamo vivamente abiti pesanti e caldi, oltre a guanti e berretto. Nel complesso non ci sono particolari indicazioni di etichetta, anche se sempre indispensabili delle buone scarpe da ginnastica e un foulard o pashmina per le donne per entrare nelle moschee.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto/Carta di identità: è consentito l’ingresso in Turchia anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi. In alternativa è necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi.
- Visto d’ingresso: l’ingresso nel Paese per motivi turistici è consentito per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni. Non si richiede in questo caso un visto.
IMPORTANTE
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
In linea generale la situazione sanitaria della Turchia può definirsi soddisfacente, anche se si registrano carenze nelle infrastrutture; alcuni ospedali pubblici non sono in buono stato mentre risultano di miglior livello le cliniche private, soprattutto nelle località turistiche.
- Vaccinazioni obbligatorie: nessuna vaccinazione è obbligatoria per recarsi in Turchia.
- Vaccinazioni facoltative: in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
- Moneta: la valuta della Turchia è la Lira Turca (TL). I tagli della valuta turca vanno dalle monete da 1-5-10-25-50 Kuros (l’equivalente dei nostri centesimi) a 1 lira; per le banconote si registrano tagli da 5-10-20-50-100 e 200TL.
- Pagamenti e cambio valuta: le banche normalmente cambiano la valuta estera aggiungendo una commissione dal 1 al 3% per la transazione. Per quel che riguarda le carte di credito sono largamente accettate nelle grandi città e nei centri turistici, così come i Bancomat, ma entrambi sono più rari nelle aree rurali e nei piccoli paesi.
- Chiamare dalla Turchia verso l'Italia: comporre 0039 + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso la Turchia: comporre 0090 + il numero desiderato.
- Rete mobile: in Turchia i cellulari italiani funzionano ovunque senza alcun problema in tutte le località turistiche e generalmente della Turchia occidentale; lo stesso non possiamo dire per località remote ed alcune aree della Turchia orientale.
- Internet: l’utilizzo di internet è diffuso, molti alberghi hanno la rete wireless gratuita ed ovunque non è difficile trovare degli Internet point. Nelle zone rurali c’è meno copertura, ma è comunque generalmente garantita.
- Corrente elettrica: la corrente elettrica in Turchia è erogata a 220 volt / 50 Hz
- Adattatore? Non necessario: le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee
TOUR CAPPADOCIA ORIGINAL | Le esperienze dei #nomadimoderni di Viaggigiovani.it
