
Tour in Sudafrica lungo la strada panoramica piu' famosa del paese: la Garden Route. Da Cape Town all’Addo Elephant Park, attraverso paesaggi mozzafiato in cui perdere lo sguardo.
Questo tour in Sudafrica è un viaggio ricco di sorprese, che ci porterà alla scoperta del profondo sud dell'Africa. L'itinerario è stato studiato per scoprire il meglio del Sudafrica, a misura di giovane Nomade Moderno! L'avventura avrà inizio da Cape Town, a detta di molti viaggiatori una delle metropoli più affascinanti al mondo, che sin da subito ci regalerà un'esperienza speciale: la vista della città dall'alto della Table Mountain, una delle nuove 7 meraviglie naturalistiche del mondo. Attraversando colline e montagne, raggiungeremo una località rinomata per la produzione di vini di qualità che delizierà il nostro palato, Hermanus. "On the road" lungo la popolare Garden Route, avremo modo di addentrarci nella natura più selvaggia del parco Tsitsikamma e dell'Addo Elephant National Park, la patria dei "Big Seven", dove oltre ai grandi mammiferi di terra, potremo osservare anche quelli acquatici. Il rientro verso Cape Town, con l'esplorazione delle Cango Caves, la scoperta di un'azienda agricola di struzzi e la degustazione di vini tipici, sarà memorabile!
TOUR SUDAFRICA YOUNG | IN BREVE
Target | |
Avventura | |
Esperienza | |
Fisico | |
Natura | |
Date di partenza | Prezzo | Tasse apt escluse |
---|---|
dal 07 al 20 agosto 2021 | 2.250€ 2.115€ fino al 01/02 |
Partecipanti | Durata |
Min 8, Max 12 | 14 giorni |
Pernottamenti | Pasti |
6 in Ostelli, 3 in Bungalow, 1 in Guesthouse, 1 in Tenda fissa | 7 colazioni, 1 cena |
Trasporti | Assistenza |
Pulmino privato, Jeep 4x4 | Guida/autista locale parlante italiano |
TOUR SUDAFRICA YOUNG | TOP 3 ESPERIENZE

1. Avventurarsi lungo la panoramica Garden Route

2. Fare amicizia con gli elefanti nell’Addo Elephant National Park

3. Sorseggiare vini rossi nella regione vinicola di Stellenbosch
TOUR SUDAFRICA YOUNG | ITINERARIO

IN PROGRAMMA
Ritrovo in aeroporto e volo con scalo per Cape Town.
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo

IN PROGRAMMA
Arrivo all'aeroporto di Cape Town, trasferimento privato alla struttura e tempo libero.
HIGHLIGHTS
Cape Town
PERNOTTAMENTO
Never@Home Backpackers (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in pulmino privato a Cape Peninsula con guida/autista locale parlante italiano. Rientro a Cape Town.
HIGHLIGHTS
Chapman’s Peak Drive | Cape Point | Capo di Buona Speranza | Escursione in barca per l'avvistamento dei leoni marini (su richiesta e non inclusa nella quota) | Boulders Beach | Muizenberg
PERNOTTAMENTO
Never@Home Backpackers (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in pulmino privato nel West Coast National Park con guida/autista locale parlante italiano. Rientro a Cape Town.
HIGHLIGHTS
West Coast National Park | Blouberg
PERNOTTAMENTO
Never@Home Backpackers (o similare)

IN PROGRAMMA
Giro panoramico di Cape Town e visita di Robben Island con guida/autista locale parlante italiano.
HIGHLIGHTS
Table Mountain | Robben Island
PERNOTTAMENTO
Never@Home Backpackers (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Hermanus e soste lungo il percorso con guida/autista locale parlante italiano. Degustazione di vini in cantina.
HIGHLIGHTS
Hermanus | Clarence Drive | Betty's Bay | Stony Point Penguin Reserve | Degustazione vini in cantina
PERNOTTAMENTO
Baleia Guest Lodge (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al Wilderness National Park e uscita in canoa con guida/autista locale parlante italiano. Pomeriggio di relax a Cola Beach.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Wilderness National Park | Escursione in canoa | Relax in spiaggia a Cola Beach
PERNOTTAMENTO
Pili Pili Cabanas (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Jeffreys Bay, soste e attività lungo il tragitto con guida/autista locale parlante italiano. Possibilità di praticare attività opzionali (non incluse).
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Tsitsikamma National Park | Camminate | Bungee Jumping (su richiesta e non incluso nella quota)
PERNOTTAMENTO
Island Vibe Backpackers (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato all’Addo Elephant Park e nel pomeriggio safari dal veicolo del tour con guida/autista locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Addo Elephant National Park | Safari | Avvistamento fauna
PERNOTTAMENTO
Avoca River Cabins (o similare)

IN PROGRAMMA
Safari mattutino in 4x4 nell’Addo Elephant Park con guida del parco e nel pomeriggio safari dal veicolo del tour con guida/autista locale parlante italiano.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Safari in riserva privata
PERNOTTAMENTO
Avoca River Cabins (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Oudtshoorn, soste e attività lungo il tragitto con guida/autista locale parlante italiano. Nel pomeriggio visita ad un allevamento di struzzi. Cena sotto le stelle.
Pasti inclusi: colazione, cena (barbecue)
HIGHLIGHTS
Cango Caves | Visita ad un allevamento di struzzi | Cena sotto le stelle
PERNOTTAMENTO
Africamps Klein Karoo (o similare)

IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato nella regione di Stellenbosch, passando dalla strada panoramica R62 con guida/autista locale parlante italiano. Serata di relax nella cittadina.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Route 62 | Stellenbosch
PERNOTTAMENTO
Quiver Tree Apartments (o similare)

IN PROGRAMMA
Escursione in pulmino privato nella regione vinicola. Degustazione vini in cantina con guida/autista locale parlante italiano. Trasferimento in pulmino privato in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo.
Pasti inclusi: colazione
HIGHLIGHTS
Regione vinicola | Degustazione vini in cantina
PERNOTTAMENTO
A bordo del volo
IN PROGRAMMA
Arrivo in Italia (come da orario indicato)
TOUR SUDAFRICA YOUNG | PREZZI E PARTENZE
PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo
Dal 07 al 20 agosto 2021 |
2.115€ PRENOTA PRIMA6% di SCONTO, per iscrizioni entro il 01/02 |
2.070€ POSSIEDI UN VOUCHER?8% di SCONTO, per iscrizioni entro il 01/02 |
- Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo
- 6 pernottamenti in Ostelli: strutture di classe turistica, in camerata da 4 letti con servizi in comune
- 3 pernottamenti in Bungalow: strutture di classe turistica con 4 letti e servizi privati (condivisi fra 4 persone)
- 1 pernottamento in Guesthouse: struttura di classe turistica, in camere da 4 letti e servizi privati (condivisi fra 4 persone)
- 1 pernottamento in Tenda Fissa: camping tendato di classe turistica, in due stanze doppie in una tenda con servizi privati (condivisi fra 4 persone)
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, jeep 4x4 e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco
- Pasti: 7 colazioni | 1 cena
- Guida/autista locale: parlante italiano per tutta la durata del tour
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Esperienza da Nomadi Moderni degustare vini pregiati nella più scenica zona vinicola di tutta l'Africa
Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
- Assicurazione 360°: annullamento, malattia e spese mediche (massimale 30.000€) e bagaglio | Consulta le condizioni della polizza Viaggigiovani.it
- Copertura pandemie (come Covid-19): annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19) | Consulta le coperture anti-pandemia della polizza Viaggigiovani.it
- Documentazione di viaggio elettronica e Travel Kit gEcosostenibile
- Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza
- Tasse aeroportuali: 377€ (aggiornate al 21/12/2020) | Tasse aeroportuali, scopri come funzionano
- Entrate ed attività non indicate nel programma
- Pasti non menzionati e tutte le bevande
- Trasferimento dalla propria abitazione all'aeroporto di partenza del tour
- Mance: almeno 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€/persona/giorno per aiutanti e facchini
- Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
- "Comfort Pack" in camera doppia/twin con letti separati: 200€/persona | Il "comfort pack" garantisce la camera doppia/twin con letti separati per tutto il viaggio (ad eccezione delle notti a Cape Town)
- Integrazione massimale medico assicurativo fino a 300.000€: 60€ | Consigliata per viaggi in Sudafrica
Per la partenza del 07 agosto
- TK 1876 | 07AUG | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 19.55 23.50
- TK 44 | 08AUG | ISTANBUL CAPE TOWN | 01.55 11.20
- TK 45 | 19AUG | CAPE TOWN ISTANBUL | 17.50 05.05 (20AUG)
- TK 1873 | 20AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 07.40 09.35
Su richiesta da/per Roma Fiumicino:
- TK 1864 | 07AUG | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 19.45 23.30
- TK 44 | 08AUG | ISTANBUL CAPE TOWN | 01.55 11.20
- TK 45 | 19AUG | CAPE TOWN ISTANBUL | 17.50 05.05 (20AUG)
- TK 1861 | 20AUG | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 08.20 10.00
Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:
- TK 1870 | 07AUG | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 20.25 23.50
- TK 44 | 08AUG | ISTANBUL CAPE TOWN | 01.55 11.20
- TK 45 | 19AUG | CAPE TOWN ISTANBUL | 17.50 05.05 (20AUG)
- TK 1871 | 20AUG | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 11.35 13.15
La compagnia aerea prescelta per questo tour è la Turkish Airlines, partner ufficiale Viaggigiovani.it. Voleremo in economy class, la cui franchigia per il bagaglio è:
- Bagaglio a mano: 8 kg (55cm x 40cm x 23cm); è possibile aggiungere un accessorio per passeggero a scelta tra borsetta, laptop o tablet
- Bagaglio da stiva: 30 kg (somma lunghezza + larghezza + altezza del bagaglio = 158cm)
IMPORTANTE
Questo tour prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato. Per approfondimenti si veda la sezione "quali sono il bagaglio e l'abbigliamento ideali per questo tour in Africa".
TOUR SUDAFRICA YOUNG | STRUTTURE
- Le strutture: in questo viaggio in Sudafrica pernotteremo prevalentemente in ostelli differenti tra loro, ma dallo standard qualitativo simile. Non dimentichiamoci mai e poi mai che siamo in Sudafrica: gli standard potrebbero essere inferiori rispetto a quelli cui siamo abituati! Per questo cerchiamo di essere comprensivi e pazienti. Generalmente utilizziamo sempre le stesse strutture ma talvolta non è possibile; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
- Le camere: gli ostelli prevedono dormitori da 4 letti ciascuno, ad uso esclusivo del nostro gruppo, così come le stanze previste nelle altre sistemazioni, che sono composte da 4 letti ciascuna; cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia. Per chi desiderasse maggior privacy, resta invariata la possibilità di pernottare in doppia (con supplemento indicato alla voce "su richiesta" nella sezione "prezzi e partenze").
- I servizi: nella maggior parte dei casi, le sistemazioni prevedono i servizi in condivisione, mentre in (rari) casi saranno privati. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi nelle aree comuni (da verificare in loco modalità ed eventuali costi del servizio), anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!
Island Vibe Jeffreys Bay
Situato su una duna di sabbia affacciata sull'Oceano Indiano, l'Island Vibe Jeffreys Bay offre un ristorante-bar ed una cucina in comune per la ristorazione indipendente. I dormitori basic includono l'accesso a un bagno in comune con doccia. La connessione Wi-Fi è gratuita nelle aree comuni.
- Connessione WiFi (aree comuni)
- Bagno privato
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




Africamps Klein Karoo
L'Africamps Klein Karoo è situato a Oudtshoorn. La struttura vanta dormitori da 4 con servizi in comune. Per questo pernottamento qualcuno avrà la possibilità di dormire in camere doppie/twin con bagni privati; dipenderà... dalla fortuna! Non possiamo garantire e far scegliere la tipologia di camera prima della partenza.
- Connessione WiFi (aree comuni)
- Bagno privato
- Asciugacapelli
- Asciugamani
- Riscaldamento o aria condizionata




TOUR SUDAFRICA YOUNG | APPUNTI DI VIAGGIO
Il fascino dei parchi inseriti nell’itinerario, come l'Addo Elephant National Park, sta anche nella possibilità di imboccare strade sterrate e non sempre in perfette condizioni, rendendo più lento il viaggio. Cambieremo località di frequente e durante i safari avremo modo di osservare animali grandi e piccoli e, se saremo fortunati, anche qualche predatore in azione.
ESPERIENZA
Avremo modo di passare tanto tempo con la guida, a disposizione per soddisfare ogni curiosità. Questa zona del Sudafrica è particolarmente sviluppata e grazie a questo tour avremo modo di andare alla scoperta delle varie differenze della nazione “arcobaleno”. Incontreremo le popolazioni delle aree sia urbane che rurali, con la possibilità di osservare i diversi usi e costumi, anche se il vero valore aggiunto del viaggio saranno le numerose attività che sperimenteremo nella natura, tra le quali spiccano sicuramente le degustazioni di vini nelle regioni vinicole di Stellenbosch ed Hermanus.
FISICO
Diversi chilometri a velocità ridotta potrebbero indurre un po’ di stanchezza fisica. Effettueremo il viaggio durante l'inverno australe, per cui le temperature di notte potrebbero essere molto rigide.
NATURA
Questo viaggio in Sudafrica ci regalerà una totale immersione nella natura: alterneremo parchi naturali diversi tra loro, ricchi di montagne, savana e laghi, a magnifiche zone costiere, il tutto attraverso la spettacolare Garden Route. La diversità di vegetazione e fauna sarà visibile ai nostri occhi man mano che ci sposteremo da una zona all'altra. Albe e tramonti durante questo viaggio rimarranno ricordi indelebili.
- Trasferimento all'aeroporto di partenza: Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento (sia via terra sia via aerea) dalla propria abitazione all'aeroporto, ogni Nomade Moderno sarà libero di scegliere il mezzo più idoneo. Per coloro che dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza con l'auto, comunicheremo un codice sconto presso i nostri parcheggi partner. Per coloro che invece dovessero raggiungere l'aeroporto di partenza per via aerea, consigliamo di acquistare un volo che abbia almeno 5 ore di margine. In caso di ritardi e conseguente perdita del volo, nè Viaggigiovani.it nè la compagnia aerea del tour si faranno carico di eventuali costi aggiuntivi.
- Ritrovo in aeroporto: a circa 7 giorni dalla partenza invieremo l'email di "convocazione viaggio" con l'indicazione di orario e luogo di ritrovo, indicativamente sempre 3 ore prima della partenza direttamente al desk (banchi check-in) della compagnia aerea utilizzata per il tour.
- Accoglienza aeroportuale: all’aeroporto principale come da programma è prevista un’accoglienza personalizzata per il gruppo, dove una hostess consegnerà il Travel Kit gEcosostenibile di Viaggigiovani.it, aiutando nelle procedure di check-in. Coloro che partissero da altri aeroporti, riceveranno questi materiali a destinazione dagli altri partecipanti, da noi gentilmente incaricati.
La dieta in Sudafrica si compone essenzialmente di carne o di prodotti ittici. La portata principale, sulla quale si basano praticamente tutti i pasti, è il sadza, un porridge di mais bianco, cui segue la nyama, un piatto di carne, in genere manzo o pollo. Viene fatto largo utilizzo di cereali come il mais, il sorgo ed il riso. Fra gli ortaggi più amati ci sono le patate dolci e i pomodori.
- Pasti inclusi: in questo viaggio in Sudafrica sono comprese alcune colazioni ed una cena barbecue.
- Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi la guida ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Da considerare comunque circa 10-15€. Tutte le bevande sono da intendersi sempre escluse. Ognuno pagherà i pasti extra e le bevande in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
- Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida e la compagnia aerea.
- Budget: per questo viaggio in Sudafrica consigliamo come budget totale circa 300-400€ ed in questa cifra consideriamo i pasti e le bibite non incluse nella quota, le mance e le eventuali spese personali in loco, come i souvenir (le escursioni extra non indicate nel programma non sono considerate in questa cifra).
- Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione; in questo tour consigliamo almeno 3€/persona/giorno per la guida, 1€/persona/giorno per gli autisti e 0,20€/persona/giorno per aiutanti e facchini.
- Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
Di seguito una panoramica dei costi in Sudafrica:
- Lattina di soft drink = 6ZAR
- Birra in un bar = 15ZAR
- Pasto semplice da asporto = 30ZAR
- Ristorante a tre portate = 300ZAR
- Bagaglio: questo tour in Sudafrica prevede limitazioni del bagaglio dovute a delle restrizioni imposte dal mezzo di trasporto utilizzato: per questo è obbligatorio un bagaglio morbido di massimo 15kg, zaino o borsone, e NON valigie rigide (tipo Samsonite), più uno zainetto comodo per le escursioni diurne come bagaglio a mano.
- Abbigliamento: il Sudafrica è nell'emisfero australe, quindi le stagioni sono all'opposto di quelle in Italia. Il viaggio sarà in inverno (nell’emisfero australe), quindi temperature piacevoli durante il giorno e potenzialmente fredde la mattina presto e la sera. Poiché ci si sposterà lungo le zone costiere occidentali e meridionali è consigliato portare con sé vestiti di mezza stagione, felpe e maglioncini per la sera e una giacca impermeabile o ombrello se dovessero verificarsi dei rovesci. Durante i safari, è preferibile indossare colori neutri come il marrone, il beige o il kaki per confondersi meglio con l’ambiente. Sono inoltre preferibili scarponcini alti fino alla caviglia. Meglio mettere sempre in valigia un cappello, occhiali da sole e crema solare perché il sole è forte. Molto utili torcia e binocolo.
Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.
- Passaporto: per recarsi in Sudafrica è necessario che il passaporto abbia una validità di 30 giorni oltre il periodo di soggiorno nel Paese, con almeno 2 pagine consecutive libere da altri timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti di ingresso.
- Visto: gratuito, se ci si reca per turismo o affari fino a 90 giorni di permanenza, e viene effettuato all'arrivo. Dall'1 giugno 2015 chiunque viaggi in Sudafrica con minorenni (soggiorno o transito) devono provvedere ad un certificato di nascita, o libretto di famiglia (che includa i dettagli dei genitori). Questo anche se il/i bambino/i viaggia/no con entrambi i genitori. Nel caso in cui un solo genitore viaggi con il/i bambino/i si deve presentare il certificato di nascita ed una comunicazione scritta dal secondo genitore, che autorizzi il viaggio del/dei bambino/i. Nel caso in cui il/i bambino/i viaggi/no con una terza persona è richiesto il certificato di nascita e i due certificati d'affidamento dei due genitori. Non è precisato, ma consigliamo di controllare con l'Ambasciata del Sudafrica in Italia per sapere se sono necessarie le traduzioni in inglese del certificato di nascita/libretto di famiglia. Per dettagli si legga la comunicazione ufficiale della normativa.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
- Post covid-19 potrebbero esserci delle variazioni sulla documentazione necessaria di ingresso nel Paese, nonché misure di contenimento e prevenzione, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificare l'aggiornamento dei propri documenti presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero telefonico 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'organizzatore. Lo staff di Viaggigiovani.it è sempre e comunque a disposizione.
- Vaccinazioni obbligatorie: per questo viaggio in Sudafrica non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
- Vaccinazioni facoltative: si consiglia la profilassi antimalarica a chi si reca nel Parco Kruger e nella regione del Kwa-Zulu Natal (soprattutto nella zona di St Lucia). È consigliabile portare con sé i medicinali personali, disinfettanti intestinali, antibiotici e collirio. È auspicabile seguire le più semplici regole di prevenzione igienica, come evitare di bere acqua non imbottigliata e di usare ghiaccio di cui non si conosce la provenienza. In ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
PER (TORNARE A) VIAGGIARE SICURI
Post Covid-19 potrebbero esserci nuove misure di prevenzione e controllo, che dipenderanno dalle disposizioni governative e dagli accordi internazionali. Riporteremo eventuali modifiche.
- Moneta: la valuta del Sudafrica è il rand sudafricano (ZAR).
- Pagamenti e cambio valuta: consigliamo di portare euro per poi cambiarli in valuta locale una volta arrivati. La maggior parte delle banche commerciali offre il servizio di cambio e si trova in tutte le grandi città. In alcune di esse è possibile cambiare utilizzando la propria carta di credito. Bisogna conservare almeno alcune delle ricevute di cambio, perché devono essere mostrate nel caso si desiderasse riconvertire i rand quando si riparte. Le carte di credito sono generalmente accettate da grandi alberghi e ristoranti in stile occidentale, ma non vengono accettate alle stazioni di rifornimento benzina, soprattutto nelle aree rurali dove potreste avere qualche difficoltà. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
- Sportelli Bancomat: ci sono molti sportelli bancomat nelle grandi città e cittadine regionali del Sud Africa, mentre le zone rurali, i parchi nazionali e i piccoli villaggi ne sono spesso privi; assicurarsi quindi di portare altre opzioni di pagamento prima di viaggiare fuori dalle grandi città.
- Chiamare dal Sudafrica verso l'Italia: comporre 0039, seguito dal prefisso della località con lo zero + il numero desiderato.
- Chiamare dall'Italia verso il Sudafrica: comporre 0027 seguito dal prefisso della località senza lo zero + il numero desiderato.
- Rete mobile: la copertura di telefonia mobile è molto buona nelle grandi città e cittadine del Sudafrica, ma meno nelle aree rurali e montane. Assicurarsi di avere il roaming globale attivato prima di uscire di casa se si desidera utilizzare il telefono cellulare.
- Internet: i viaggiatori saranno in grado di accedere a internet abbastanza facilmente nei diversi internet cafè in tutte le grandi città del Sudafrica; nelle zone rurali la connessione internet può essere limitata o inesistente.
- Corrente elettrica: in Sudafrica la corrente elettrica è a 220/230 volt.
- Adattatore? Sì! E' necessario munirsi prima della partenza di un adattatore universale.
Viaggigiovani.it | Le esperienze dei nostri #nomadimoderni
