­

BASILICATA ORIGINAL

PRENOTA IL TOUR

RICHIEDI INFO

 

Logo Tour Piccoli Gruppi
 

La Basilicata meno conosciuta. Dalle Dolomiti Lucane al Parco del Pollino, dall'inconfondibile Matera al borgo fantasma di Craco, dal tuffo a Maratea alle tante attivita' outdoor. Lucania: un viaggio tutto da assaporare.

Un viaggio in Basilicata che ci farà conoscere questa regione così particolare, unica e selvaggia. Non sarà solo un tour dedicato alla cultura e alla natura: ci impegneremo in numerose attività, dalle suggestive camminate tra antichi borghi, al trekking urbano, a piacevoli passeggiate in montagna e nei letti dei fiumi. La nostra scoperta della Basilicata ha inizio dalle grotte di Pertosa, al confine tra Basilicata e Campania, dove una barca ci condurrà lungo il fiume Negro che scorre all’interno della terra, per osservare da vicino stalattiti e stalagmiti. A Sasso di Castalda il primo momento adrenalinico del nostro viaggio: attraverseremo un ponte tibetano, accompagnati da una guida esperta. Ed eccoci a Matera, la bianca Matera e i suoi Sassi. Un trekking urbano ci avvicinerà alle abitazioni che hanno reso questa città unica al mondo. Prima di tuffarci nel mare limpido di Maratea e nel suo grazioso centro abitato, ci aspettano il borgo fantasma di Craco, il Parco Nazionale del Pollino, area protetta dalla natura selvaggia e incontaminata, dove ciaspoleremo (in primavera) e praticheremo l'acqua trekking e il river tubing (in estate). Questo tour in Basilicata con Viaggigiovani.it equivale proprio ad una scorpacciata di esperienze esclusive ed indimenticabili!
 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | IN BREVE

­ Target ­
Avventura ­  
Esperienza ­  
Fisico ­  
Natura ­  
   
­ Date di partenza­ Prezzo 
Nessuna dataIn programmazione
   
­ Partecipanti­ Durata
Min 8, Max 16 9 giorni
   
­Luogo di ritrovo­ Assicurazione 360°
Stazione treni di Napoli Annullamento, malattia, spese mediche, bagaglio e copertura pandemie
   
­ Pernottamenti­ Pasti
8 notti in alberghetti semplici 8 colazioni, 1 light lunch, 1 cena al sacco
   
­ Trasporti­ Assistenza
Pulmino privato Esperte guide locali durante le escursioni
Accompagnatore locale per tutta la durata del tour

 

 
­
3 motivi per scegliere il Tour

 

­
Consulta l'itinerario del Tour

 

­
Prezzi e partenze del Tour

 

­
Leggi dove dormiremo
­
Info specifiche sul Tour
­
Scarica il PDF dettagliato del tour
­
Parola ai #nomadimoderni
­
Conosci gli altri partecipanti
­
Info generali Italia

 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | TOP 3 ESPERIENZE

 Matera | Top 3 Basilicata

1. TREKKING URBANO TRA I SASSI E LE CHIESE RUPESTRI DI MATERA

Matera è famosa per gli storici rioni Sassi, il Caveoso e il Barisano, portati alla ribalta mondiale da quando, con il parco delle Chiese Rupestri, sono diventati patrimonio mondiale dell’UNESCO. Scopriremo i segreti delle case Grotta scavate nella montagna e visiteremo le Chiese rupestri, partecipando ad un trekking urbano. La guida ci accompagnerà negli angoli più nascosti di questa città, incredibile e magica!

 Torrentismo | Top 3 Basilicata

2. TORRENTISMO ALLE CASCATE DI SAVOIA, NEL VALLONE DEL TUORNO

Per ripararci dalla calura Lucana, ci inoltreremo in uno dei luoghi più suggestivi ma allo stesso tempo meno conosciuti della Basilicata dove si trovano le cascate di vallone del Tuorno. Ben attrezzati ed accompagnati da guide esperte di torrentismo percorreremo il letto del fiume, camminando nell’acqua, nel fondo delle gole, tra cascate e rapide. L’adrenalina verrà smorzata dalla bellezza del paesaggio e della natura circostante 🌲.

 Ponte della Luna | Top 3 Basilicata

3. ATTRAVERSARE IL PONTE TIBETANO “PONTE DELLA LUNA”

A Sasso di Castalda hanno costruito un impressionante ponte tibetano lungo ben 300 metri a 102 metri di altezza dal torrente sottostante. Lo attraverseremo in totale sicurezza, non c’è da aver paura anche se magari l’adrenalina salirà a mille. Liberiamo la mente e godiamoci piuttosto il sorprendente panorama che si ammira dal belvedere e dalla skywalk che ci aspettano alla fine di questa inusuale camminata.

 

 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | ITINERARIO

Itinerario Tour Basilicata Original | #Basilicata #viaggigiovani

 

 
Questo tour è frutto di sperimentazioni precedenti, sia del nostro team che dei nostri viaggiatori. Nel corso degli anni abbiamo avuto l'opportunità di conoscere meglio questa destinazione e collaudarne servizi ed itinerario, il più possibile in linea con la nostra filosofia, ricercando ove possibile esperienze memorabili. Il programma è una linea guida ed i Nomadi Moderni già lo sanno: talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.
 

 

Passeggita notturna Bosco della Costara

­IN PROGRAMMA
Ritrovo in stazione a Napoli e trasferimento a Brienza, sosta e visita alle grotte di Pertosa con guida e accompagnatore locale. In serata escursione guidata sotto le stelle nel bosco della Costara.
Pasti inclusi: cena al sacco

­HIGHLIGHTS
Grotte di Pertosa | Brienza | Passeggiata sotto le stelle nel bosco della Costara

­PERNOTTAMENTO
Hotel Imperial (o similare)

Torrentismo Cascate di Savoia

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato alle Cascate di Savoia con attività di torrentismo e al Sasso di Castalda, soste e visite con guide e accompagnatore locale. Rientro a Brienza.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Torrentismo alle Cascate di Savoia | Sasso di Castalda | Ponte della Luna

­PERNOTTAMENTO
Hotel Imperial (o similare)

Castelmezzano

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato a Matera, soste e attività lungo il tragitto con guida ed accompagnatore locale.
Pasti inclusi: colazione e light lunch

­HIGHLIGHTS
Castelmezzano e Pietrapertosa | Sentiero 7 Pietre Dolomiti Lucane | Visita dei borghi | Volo dell’Angelo (attività su richiesta, non inclusa)

­PERNOTTAMENTO
Matera in Vacanza (o similare)

Matera

­ IN PROGRAMMA
Visita a piedi di Matera ed escursione al tramonto nel Parco della Murgia con guida ed accompagnatore locale. Rientro alla sistemazione.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Matera | I Sassi | Matera sotterranea | Chiese Rupestri | Parco della Murgia

­PERNOTTAMENTO
Matera in Vacanza (o similare)

Parco Nazionale del Pollino

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato al Parco Nazionale del Pollino, soste e attività lungo il tragitto con accompagnatore locale.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Craco | Riserva dei Calanchi

­PERNOTTAMENTO
Residence Varco del Pollino (o similare)

Acqua Trekking nel Pollino

­ IN PROGRAMMA
Attività di acqua trekking nel Parco del Pollino ed escursione al Belvedere del Malvento con guide ed accompagnatore locale. Rientro alla sistemazione.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Parco Nazionale del Pollino | Acqua trekking | Escursione Belvedere del Malvento

­PERNOTTAMENTO
Residence Varco del Pollino (o similare)

Cristo Redentore Maratea

­ IN PROGRAMMA
River tubing nel Parco Nazionale del Pollino con guida locale. Successivo trasferimento in pulmino privato a Trecchina e visita di Maratea con accompagnatore locale.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Parco Nazionale del Pollino | River tubing | Maratea | Visita del Cristo Redentore | Camminata nel centro storico

­PERNOTTAMENTO
Locanda del Duca (o similare)

Escursione in barca a Maratea

­ IN PROGRAMMA
Escursione in barca a Maratea con accompagnatore locale. Pomeriggio di relax in spiaggia. Rientro alla sistemazione.
Pasti inclusi: colazione

­HIGHLIGHTS
Maratea | Escursione in barca (circa 3 h) | Relax in spiaggia

­PERNOTTAMENTO
Locanda del Duca (o similare)

Vista di Napoli | Photo by Matteo Jorjoson Unsplash

­ IN PROGRAMMA
Trasferimento in pulmino privato alla stazione centrale di Napoli.
Pasti inclusi: colazione

 

 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | PREZZI E PARTENZE

PREZZI GARANTITI
Lo promettiamo: i nostri prezzi non subiranno mai alcuna variazione, anche e soprattutto per agevolare chi prenota con anticipo

­
­
­

Nessuna data

In programmazionetasse aeroportuali escluse
 

 

  • 8 pernottamenti in alberghetti: di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi semplici e privati
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, trasferimenti da/per stazione centrale di Napoli
  • Esperienza da Nomadi Moderni ­ torrentismo alle Cascate di Savoia
  • Pasti: 8 colazioni | 1 light lunch | 1 cena al sacco
  • Tutte le visite ed attività indicate nel programma: escursione notturna nel Bosco di Costara, il percorso delle 7 pietre delle Dolomiti Lucane, acqua trekking e river tubing nel Pollino, camminata al Belvedere del Malvento, trekking urbano a Matera, escursione in barca a Maratea
  • Accompagnatore locale: per tutta la durata del viaggio
  • Esperte guide locali: durante le escursioni in programma

Ulteriori vantaggi che Viaggigiovani.it ti garantisce:
  • Trasferimento dalla propria abitazione al punto di ritrovo (Stazione Centrale di Napoli)
  • Pasti non menzionati nel programma e tutte le bibite
  • Entrate ed attività non menzionate nel programma
  • Tassa di soggiorno Matera: 2 a persona al giorno
  • Mance
  • Tamponi e/o eventuali altri test Covid-19 (se richiesti)
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  • Supplemento in camera singola: 330

 

 

PRENOTA IL TOUR BASILICATA ORIGINAL

Procedi all'iscrizione: assicurati il posto per questo viaggio in Basilicata!

RICHIEDI INFORMAZIONI

Oppure richiedici informazioni: ti risponderemo (e convinceremo) in un battibaleno!

 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | STRUTTURE

  • Le strutture: dormiremo in differenti strutture alberghiere semplici di categoria turistica, ben posizionate per le attività previste. In un viaggio della durata di diversi giorni come questo non è possibile garantire che le strutture siano sempre di pari livello, ma i Nomadi Moderni già lo sanno: adattamento e pazienza sono alla base di un viaggio di gruppo itinerante. La scelta delle strutture è oltremodo dettato per il buon rapporto qualità prezzo e standard di pulizia; quelle confermate le indicheremo in fase di convocazione viaggio a circa 7 giorni dalla partenza.
  • Le camere: le stanze previste, di tipologia standard, saranno in doppia (letto matrimoniale) o twin (due letti separati); cercheremo di esaudire le varie richieste, ma qualora non dovessimo garantirlo confidiamo nella comprensione di ogni viaggiatore, soprattutto per coloro che viaggiano in coppia.
  • I servizi: le stanze prevedono bagni privati e comfort basilari. Generalmente le strutture selezionate prevedono il Wi-fi, anche se non ci importa: viaggiamo per "staccare la spina"!

 

 

TOUR BASILICATA ORIGINAL | APPUNTI DI VIAGGIO

AVVENTURA

Questo fantastico viaggio in Basilicata è stato progettato per regalarvi molti momenti indimenticabili con attività che sono al di fuori del quotidiano. Tendenzialmente adatto a tutti, ma non si deve avere paura dell’acqua o soffrire di vertigini.

 

ESPERIENZA

Ogni giornata è stata studiata per conoscere gli angoli più nascosti e meno noti della Basilicata sia a livello culturale e gastronomico, che naturalistico che sensoriale. Questo viaggio in Basilicata è adatto a tutti coloro che sono pronti ad assorbirne ogni sfaccettatura e che desiderano vivere esperienze che vanno oltre i grandi classici.

 

FISICO

Per questo viaggio non è richiesta una preparazione fisica specifica, ma bisogna considerare che sono previste escursioni a piedi che possono durare fino a 4 ore con qualche dislivello da affrontare. Anche le attività acquatiche o aeree non richiedono grande sforzo. Da considerare che le temperature potranno aumentare la richiesta di resistenza fisica. Nel complesso… un po’ di fatica bisogna metterla in conto, ma sarà uno sforzo ben ripagato!

 

NATURA

Oltre a un po’ di cultura, che non fa mai male, il viaggio è orientato a farvi apprezzare la possente natura del territorio interno della Basilicata, non tralasciando anche un assaggio di mare.

 
  • Viaggi da solo? NESSUN PROBLEMA! Se non trovi nessuno con cui condividere questa esperienza, non preoccuparti perché questo viaggio fa anche per te: faremo il possibile per sistemarti con una persona del tuo stesso sesso ma se ciò non fosse possibile (perché i partecipanti fossero dispari) e se, per caso, poco prima della partenza il/la compagno/a di camera con cui ti abbiamo abbinato cancellasse la sua adesione al viaggio, dovresti valutare il supplemento singola (indicato alla voce "su richiesta").
  • Sei un viaggiatore flessibile? TI PREMIAMO! Se, come la maggior parte dei Nomadi Moderni, sei flessibile e desideri evitare ad ogni modo il supplemento singola, cercheremo di aiutarti proponendoti tutte le sistemazioni disponibili al momento della tua iscrizione, compresa la possibilità di condividere la sistemazione con partecipante di sesso opposto. Se anche ciò venisse meno e l’unica opzione possibile risultasse la camera singola, ti sconteremo il 50% del valore del supplemento.

Quando la sistemazione ed il supplemento in singola sono obbligatori?
  • Qualora da parte tua venisse meno la disponibilità di condividere con partecipante del sesso opposto, saremo costretti ad applicarti l'intero supplemento singola indicato
  • Nel caso in cui desiderassi condividere la sistemazione, ma al momento della tua iscrizione ci fosse l'ultimo posto disponibile (con ovvia possibilità di pernottare solamente in singola), dovrai considerare l'intero supplemento singola indicato

Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.

Per i nostri viaggi in Italia, è obbligatorio possedere il Super Green Pass in qualità di:
  • certificato verde europeo digitale che attesti la completa vaccinazione
  • certificato di guarigione

Ove non specificato diversamente, eventuali tamponi e/o test Covid-19 sono da intendersi a carico dei partecipanti.
Il giorno della partenza ci incontreremo alle ore 14:00 presso la stazione centrale dei treni di Napoli. Ad attenderci ci sarà un pulmino, nostro mezzo per raggiungere la Basilicata.

Precisiamo che Viaggigiovani.it non si farà carico del trasferimento da/per la stazione centrale di Napoli. Restiamo come sempre a disposizione in caso di assistenza.
Avremo a disposizione un pulmino privato per ogni escursione prevista nel programma. L’itinerario prevede diverse tappe, soggiorneremo pertanto in strutture diverse nel corso del viaggio.
  • Pasti inclusi: in questo viaggio in Basilicata tutte le colazioni ed alcuni pasti tipici sono inclusi.
  • Pasti non inclusi: per i pasti non inclusi l'accompagnatore ci consiglierà generalmente locali semplici e tipici per rispondere alle esigenze di ogni viaggiatore, ma talvolta dovremo adattarci perché non sempre sarà possibile. Ognuno pagherà in maniera autonoma, perché con i Nomadi Moderni non esiste alcuna cassa comune.
  • Intolleranze o allergie: ricordiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari o esigenze particolari, in modo da poter avvisare la guida.
Questo viaggio in Basilicata prevede un accompagnatore locale e diverse guide locali, ogni guida è diversa in ogni escursione, avremo guide di montagna, guide autorizzate per i siti archeologici e le città borghi previsti nel programma.
  • Budget: per questo viaggio in Basilicata consigliamo come budget totale circa 150/200 ed in questa cifra consideriamo i pasti non compresi nella quota, le bibite, le mance (non sono comprese le eventuali spese personali in loco, come i souvenir). Per le entrate da considerare circa una decina di euro, mentre per i pranzi, spesso al sacco per velocizzare le tempistiche delle pause, considerate da 5 a 10 euro; per le cene circa 20-30 euro.
  • Mance: per Viaggigiovani.it lasciare la mancia per il servizio svolto è sempre buona educazione.
  • Nessuna cassa comune: con Viaggigiovani.it la cassa comune non è obbligatoria, i partecipanti potranno scegliere in autonomia se condividere o meno alcune spese in loco.
  • Bagaglio: per questo viaggio in Basilicata consigliamo zaino o borsone pieghevole come bagaglio principale e uno zainetto comodo per le escursioni giornaliere. In generale per i nostri viaggi sconsigliamo valige rigide.
  • Abbigliamento: siamo in sud Italia e in estate, le temperature possono essere quindi molto calde specialmente durante le visite nelle città o nei borghi. Siamo anche però nell’entroterra ed a volte anche abbastanza elevati dal livello del mare. In molte escursioni le temperature possono essere piacevoli; quelle ad altitudini elevate potrebbero riservare delle temperature fresche. Durante la notte le temperature si abbassano fino ad arrivare ai 10 ° C, pertanto è necessario avere in valigia qualche indumento caldo e un po' più pesante. Il tour prevede diverse escursioni a piedi, pertanto consigliamo vestiti comodi e traspiranti, ma soprattutto scarpe adatte a camminare con una buona suòla.

Per ulteriori informazioni su abbigliamento e cosa portare con sè, si veda la Scheda Tecnica del viaggio.

 

 

Viaggigiovani.it | Le esperienze dei #nomadimoderni

­

CALENDARIO PARTENZE TOUR PICCOLI GRUPPI 2023

Consulta il calendario delle partenze e le disponibilità dei nostri viaggi di gruppo.

­

Desideri conoscere i tuoi prossimi compagni di viaggio?

Iscriviti al gruppo Facebook del tour al quale parteciperai e condividi le tue emozioni.

viaggi skyline arancio 2020
­